Roditore - Guide 2025, Potrebbe

Comprendi e analizza il linguaggio del corpo del tuo gerbillo

Comprendi e analizza il linguaggio del corpo del tuo gerbillo

Roditore molto piccolo, il tuo gerbillo ama la buona comunicazione. Per tutta la vita, non smetterà di provare a stabilire un contatto ...

Come imparare a domare un gerbillo?

Come imparare a domare un gerbillo?

La pazienza è la chiave per domare il tuo gerbillo. Al di là di questo tratto essenziale, devi mostrare ...

Nutrire un gerbillo: cosa dargli da mangiare?

Nutrire un gerbillo: cosa dargli da mangiare?

Il particolare metabolismo del gerbillo non gli offre alcuna deviazione nella sua dieta. Deve avere una razione giornaliera regolare e...

Riproduzione nel tuo gerbillo: tutto quello che devi sapere

Riproduzione nel tuo gerbillo: tutto quello che devi sapere

Riprodurre un gerbillo non è cosa da poco. Prepara, anticipa. Non si tratta di far nascere oggetti. Questi sono...

Come accarezzare e gestire un gerbillo? - Il metodo giusto

Come accarezzare e gestire un gerbillo? - Il metodo giusto

Una volta addomesticato, il gerbillo è un animale gentile e affettuoso. Apprezzerà senza dubbio vivere momenti di tenerezza al tuo fianco ....

Malattie comuni del gerbillo: sintomi e trattamenti

Malattie comuni del gerbillo: sintomi e trattamenti

Nonostante una dieta sana ed equilibrata, ma anche un habitat ben curato e una vita appagante, il tuo gerbillo può ammalarsi durante il suo ...

I nostri consigli per scegliere un veterinario per il tuo gerbillo

I nostri consigli per scegliere un veterinario per il tuo gerbillo

La scelta di un veterinario per il tuo gerbillo è molto importante. L'operatore sanitario guiderà te e il tuo roditore attraverso ...

Qual è la cura veterinaria data al tuo gerbillo?

Qual è la cura veterinaria data al tuo gerbillo?

Piccolissimo roditore per eccellenza, il tuo gerbillo va maneggiato con cura e delicatezza. È necessario sapere come...

Come prendersi cura del proprio gerbillo e come migliorarne l'igiene?

Come prendersi cura del proprio gerbillo e come migliorarne l'igiene?

C'è poco più accattivante di un piccolo gerbillo. Questo animale, simile al topo, ma cugino del criceto, è un roditore...

Questi cibi pericolosi e tossici proibiti per il tuo gerbillo

Questi cibi pericolosi e tossici proibiti per il tuo gerbillo

Il tuo gerbillo mangia tutto? A prima vista sì. Si tratta infatti di un roditore onnivoro che apprezza tanto il cibo...

Riconoscere il sesso del tuo gerbillo: come distinguere il maschio dalla femmina?

Riconoscere il sesso del tuo gerbillo: come distinguere il maschio dalla femmina?

Hai appena adottato un adorabile gerbillo. Senza dubbio, sei già sedotto dal tuo nuovo piccolo compagno peloso! Una domanda che...

Cibo per gerbilli: cosa puoi dargli da mangiare?

Cibo per gerbilli: cosa puoi dargli da mangiare?

A differenza dell'Octodon o del Porcellino d'India, il tuo Gerbillo mangia tutto. È un roditore onnivoro. Questo non è un motivo, tuttavia ...

Quali sono le esigenze idriche del tuo gerbillo?

Quali sono le esigenze idriche del tuo gerbillo?

Il tuo gerbillo ha bisogno di bere acqua ogni giorno? Può lei che vive nel suo ambiente naturale in condizioni asciutte ...

Scegliere una gabbia per il tuo gerbillo: modelli, posizione e accessori

Scegliere una gabbia per il tuo gerbillo: modelli, posizione e accessori

Il gerbillo ha esigenze molto specifiche affinché il suo habitat soddisfi il suo stile di vita. Dovrebbe essere spazioso, ben arredato e in un ...

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo Gerbillo

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo Gerbillo

Il tuo Gerbillo arriva a casa tua. Per sentirsi bene e sicura, avrà bisogno di diversi accessori in anticipo ...

Come mantenere il tuo gerbillo in caso di assenza?

Come mantenere il tuo gerbillo in caso di assenza?

Chi devo prendermi cura del mio gerbillo in caso di partenza per più giorni? Panoramica delle alternative a tua disposizione. Il gerbillo...

Quali sono gli oggetti pericolosi per il tuo gerbillo?

Quali sono gli oggetti pericolosi per il tuo gerbillo?

Roditore molto piacevole, il tuo gerbillo ha molti vantaggi da promuovere. È sensibile, accattivante, socievole e piuttosto vivace. A lei piace...

Quanto costa un gerbillo tutta la sua vita e dove dovresti comprarlo

Quanto costa un gerbillo tutta la sua vita e dove dovresti comprarlo

Il Gerbillo non è il roditore più costoso. Soprattutto al momento dell'acquisto, dove raramente si superano i dieci euro. D'altra parte lui...

Scegliere un gerbillo: come fare la scelta giusta?

Scegliere un gerbillo: come fare la scelta giusta?

Il gerbillo è un piccolo roditore molto facile da domare. Curioso, vivace e giocoso per natura, il gerbillo è ovviamente accattivante. Se tu...

Adottare un gerbillo: quali criteri per un'adozione responsabile?

Adottare un gerbillo: quali criteri per un'adozione responsabile?

Simpatico come un peluche in miniatura, il gerbillo è un piccolo animale domestico perfetto. Curioso, socievole e giocherellone, è...

Sapere come prepararsi per l'arrivo del tuo gerbillo a casa tua

Sapere come prepararsi per l'arrivo del tuo gerbillo a casa tua

L'arrivo del tuo futuro gerbillo può essere preparato, anticipato, in molti modi. Questo è il modo migliore per integrarsi nella tua casa ...

Come domare il tuo degus? - Il metodo

Come domare il tuo degus? - Il metodo

Una volta addomesticato, il tuo degus chiederà abbracci, carezze, giochi con te. Sarà anche molto adatto ai bambini, se ...

Comprendi e analizza la lingua del tuo degus

Comprendi e analizza la lingua del tuo degus

Animale temibile, ma anche tenero e pieno di tenerezza, il tuo degus è un roditore molto curioso. La sua curiosità si manifesta anche nel...

Il morso del tuo degus: le cause e come evitarle

Il morso del tuo degus: le cause e come evitarle

Concretamente, non c'è alcuna possibilità che il tuo degus ti morda senza una ragione ovvia o apparente. Questo roditore socievole è ...

Come prendersi cura del proprio degus e come migliorare l'igiene?

Come prendersi cura del proprio degus e come migliorare l'igiene?

Il tuo degus vive meno di dieci anni. Tuttavia, mantenerlo in buona salute è fondamentale. Per questo, devi fare attenzione ...

Malattie di Octodon comuni: sintomi e trattamenti

Malattie di Octodon comuni: sintomi e trattamenti

Durante la sua vita, il tuo degus può essere affetto da diverse malattie. Alcuni per sfortuna, altri legati all'ambiente, ...

Come accarezzare e gestire un degus? - Il metodo giusto

Come accarezzare e gestire un degus? - Il metodo giusto

Quando viene addomesticato, l'Octodon è un animale affettuoso. È in grado di apprezzare veramente la presenza dell'uomo. Tanto che lui è...

Riproduzione nel tuo degus: tutto quello che devi sapere

Riproduzione nel tuo degus: tutto quello che devi sapere

Avventurarsi nell'allevamento di un roditore e persino di un degus può essere complicato. Ti fa essere avvertito dei rischi, dei pericoli, ma...

Qual è la cura veterinaria data al tuo degus?

Qual è la cura veterinaria data al tuo degus?

Il tuo degus ha bisogno di cure veterinarie regolari per tutta la sua vita. Devi controllare quotidianamente i suoi denti, capelli, occhi ...

Riconoscere il sesso del tuo degus: come distinguere il maschio dalla femmina?

Riconoscere il sesso del tuo degus: come distinguere il maschio dalla femmina?

Stai morendo dalla voglia di adottare un degus. Per una buona ragione, questo misterioso piccolo roditore ha tutto l'armamentario dell'animale domestico ideale. Prima dell'acquisto,...

Cibo all'Octodon: cosa può mangiare

Cibo all'Octodon: cosa può mangiare

Il cibo deve essere adatto al tuo Octodon. Gli permetterà di vivere in buona salute e abbastanza a lungo. Viceversa, dandogli male...

Nutrire un degus: cosa dargli da mangiare?

Nutrire un degus: cosa dargli da mangiare?

Con una buona dieta, il tuo degus può raggiungere la soglia dei 7 anni di vita in cattività o più. Questo aiuta a ridurre i rischi...

Questi cibi pericolosi e tossici proibiti per il tuo degus

Questi cibi pericolosi e tossici proibiti per il tuo degus

La dieta del tuo degus è simile a quella del cincillà. Un roditore erbivoro come il suo lontano cugino, l'octodon deve essere...

Quali sono le esigenze idriche del tuo degus?

Quali sono le esigenze idriche del tuo degus?

In natura, il tuo degus vive meno che in cattività. Inoltre, si idrata meno regolarmente poiché trova principalmente ...

Scegliere la gabbia per il tuo degus: modelli, posizione e accessori

Scegliere la gabbia per il tuo degus: modelli, posizione e accessori

L'Octodon ha la sua gabbia. Tuttavia, è necessario conoscere le dimensioni accettabili per questo roditore che apprezza il movimento al suo ...

Perché e come pulire la gabbia del degus

Perché e come pulire la gabbia del degus

Possedere un degus è fantastico. Tuttavia, ciò non significa solo prendersi cura di lui come un animale domestico. Le carezze non...

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo Octodon

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo Octodon

La gabbia è la parte più importante della vita domestica del tuo Octodon. Ma più della sua gabbia, gli accessori che la compongono sono...

Come scegliere il degus giusto?

Come scegliere il degus giusto?

L'octodon è un roditore che si avvicina alla morfologia del Gerbillo, con la testa di uno scoiattolo o di un cincillà. In cattività, il tuo futuro...

Quanto costa un degus tutta la sua vita e dove dovresti comprarlo

Quanto costa un degus tutta la sua vita e dove dovresti comprarlo

L'acquisto di un degus non riguarda solo il costo iniziale. A questo vanno aggiunti regolari, giornalieri, settimanali e...

Adottare un degus: con quali criteri fare la tua scelta?

Adottare un degus: con quali criteri fare la tua scelta?

Poco conosciuto, l'Octodon è comunque un simpatico animale domestico. Questo piccolo roditore originario del Cile seduce generalmente per il suo carattere ...

Come mantenere il tuo degus in caso di assenza?

Come mantenere il tuo degus in caso di assenza?

Il tuo degus è stato curato da un parente, una pensione o un pet-sitter? Analizziamo i diversi aspetti da conoscere su questi 3...

Sapere come prepararsi per l'arrivo del tuo degus a casa tua

Sapere come prepararsi per l'arrivo del tuo degus a casa tua

Le condizioni per mantenere un degus dovrebbero essere conformi a ciò che può trovare in natura. Devi rispettare il suo spazio, il suo...

Come imparare a domare un cincillà?

Come imparare a domare un cincillà?

Il paradosso di un cincillà è che ama le coccole, ma non necessariamente ama essere maneggiato tutto il tempo. La sua doma è fatta...

Comprendi e analizza il linguaggio del tuo cincillà

Comprendi e analizza il linguaggio del tuo cincillà

Come tutti i roditori, il tuo cincillà vorrà interagire con te nel corso della sua vita. Cercherà di comunicare da solo ...

Come prendersi cura del proprio cincillà e come migliorarne l'igiene?

Come prendersi cura del proprio cincillà e come migliorarne l'igiene?

Il tuo cincillà può vivere per molti anni in buona salute. Per consolidarlo e perfezionarlo si possono praticare azioni quotidiane....

Malattie comuni del cincillà: sintomi e cure

Malattie comuni del cincillà: sintomi e cure

Nutrito correttamente, il tuo cincillà ha una ridotta possibilità di ammalarsi. Soprattutto perché alcune malattie apparentemente benigne possono ...

Riconoscere il sesso del tuo cincillà: come distinguere il maschio dalla femmina?

Riconoscere il sesso del tuo cincillà: come distinguere il maschio dalla femmina?

È deciso, farai il grande passo e adotterai un cincillà! Tuttavia, una domanda rimane senza risposta: dovremmo optare per un maschio o un ...

Pulizia nei cincillà: garantire la loro igiene e le cure necessarie

Pulizia nei cincillà: garantire la loro igiene e le cure necessarie

Un adorabile cincillà si è appena unito alla tua famiglia. Tra le cure fornite al tuo animale, alcune misure igieniche sono ...

Riproduzione nel tuo cincillà: tutto quello che devi sapere

Riproduzione nel tuo cincillà: tutto quello che devi sapere

Non c'è quasi niente di più carino dei piccoli di cincillà. Tuttavia, non nascono così facilmente. La riproduzione di questo roditore è un...

Qual è la cura veterinaria del tuo cincillà?

Qual è la cura veterinaria del tuo cincillà?

Si presenta come un soggetto sensibile e fragile. Tuttavia, il tuo cincillà non ha motivo di ammalarsi se si trova in un ambiente ...

Cibo nei cincillà: cosa possono mangiare

Cibo nei cincillà: cosa possono mangiare

L'intestino del tuo cincillà potrebbe essere particolarmente lungo per un animale delle sue dimensioni, ma questo roditore non dovrebbe ingerire alcun ...

Questi cibi pericolosi e velenosi sono proibiti per il tuo cincillà

Questi cibi pericolosi e velenosi sono proibiti per il tuo cincillà

La longevità del tuo cincillà dipende in gran parte dalla qualità del suo cibo. La sua dieta dovrebbe essere rigorosa e corrispondere a ...

Nutrire un cincillà: quale dieta scegliere?

Nutrire un cincillà: quale dieta scegliere?

Nutrire il tuo cincillà richiede cure speciali. Il suo apparato digerente, infatti, è particolarmente sensibile. Come tale, lui...

Dolcetti al cincillà

Dolcetti al cincillà

È normale riempire coloro che ci sono cari di varie piccole attenzioni. Ciò avviene in particolare attraverso la teglia. Offerta ...

Pulizia della gabbia dei cincillà

Pulizia della gabbia dei cincillà

Canidi, felini, rettili, roditori: accogliere un animale comporta importanti responsabilità. Per garantire la sua salute e ...

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo cincillà

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo cincillà

La vita del tuo cincillà sarà scandita da ciò che troverà nella sua gabbia. Deve essere arredato in modo confortevole, in modo da dargli...

Scegliere una gabbia per il tuo cincillà: modelli, posizione e accessori

Scegliere una gabbia per il tuo cincillà: modelli, posizione e accessori

Un acrobata per natura, il tuo cincillà dovrebbe essere in grado di avere una gabbia abbastanza grande da esprimersi e prosperare. Che tipo di gabbia ha...

Come mantenere il tuo cincillà quando non ci sei?

Come mantenere il tuo cincillà quando non ci sei?

White Wilson, Velvet, Ebony, Lowe o anche Wellman, il cincillà è un animale affascinante a prescindere dalla varietà (o meglio dalla mutazione)...

Quanto costa un cincillà tutta la sua vita e dove dovresti comprarlo

Quanto costa un cincillà tutta la sua vita e dove dovresti comprarlo

Adottare un cincillà significa diventare responsabile di un animale per molti anni, a volte per vent'anni. Questo roditore è uno di quelli che ...

Sapere come prepararsi per l'arrivo del tuo cincillà a casa tua

Sapere come prepararsi per l'arrivo del tuo cincillà a casa tua

Correre a comprare un cincillà può essere una cattiva idea. Naturalmente, il tuo desiderio travolgente è quello di adottare uno di questi roditori. Hai...

Come imparare a domare la tua cavia?

Come imparare a domare la tua cavia?

La tua cavia è un roditore vivace (soprattutto la femmina), accattivante, adorante di essere accarezzato. Gli piace uscire dalla sua gabbia e correre dentro...

Come scegliere il cincillà giusto?

Come scegliere il cincillà giusto?

Il cincillà è uno dei roditori più longevi. Anzi, può sperare di raggiungere il suo ventesimo compleanno. Quando adotti...

Adottare un cincillà: con quali criteri fare la tua scelta?

Adottare un cincillà: con quali criteri fare la tua scelta?

Conosci il cincillà, un adorabile piccolo roditore che sembra un peluche vivente? Negli ultimi dieci anni, il cincillà ...

Decodifica dei disturbi comportamentali nelle cavie

Decodifica dei disturbi comportamentali nelle cavie

I porcellini d'India sono animaletti molto amichevoli che sono comuni nelle nostre case. Ma alla fine, li conosciamo così bene che...

Comprendere e analizzare il linguaggio del corpo del tuo porcellino d'India

Comprendere e analizzare il linguaggio del corpo del tuo porcellino d'India

Piccolo animale se lo è, il tuo porcellino d'India non è un cattivo comunicatore. Devi saper decifrare i suoi stati d'animo, i suoi...

Malattie comuni della cavia: sintomi e trattamenti

Malattie comuni della cavia: sintomi e trattamenti

L'aspettativa di vita della tua cavia è di circa 7 anni. Se la sua dieta è giusta, non ha carenze e il suo ...

Riproduzione nella tua cavia: tutto quello che devi sapere

Riproduzione nella tua cavia: tutto quello che devi sapere

Allevare cavie tra di loro non è così facile. Alcuni dati devono essere conosciuti per iniziare a fare ...

Quali sono le cure veterinarie date alla tua cavia?

Quali sono le cure veterinarie date alla tua cavia?

La tua cavia può vivere per molti anni se è in buona salute. Dovrai vegliare su di esso con attenzione quotidiana. Al minimo...

Come prendersi cura della propria cavia e come migliorarne l'igiene?

Come prendersi cura della propria cavia e come migliorarne l'igiene?

Per tutta la sua vita, la tua cavia dovrebbe essere in grado di vivere in un ambiente prospero. Devi anche fornirgli quasi ...

Lesioni da cavia: come prevenirle e curarle?

Lesioni da cavia: come prevenirle e curarle?

La cavia è un animale relativamente fragile. Sfortunatamente, non è immune da lesioni. Quali sono i più...

Il morso della tua cavia: le cause e come evitarle

Il morso della tua cavia: le cause e come evitarle

La cavia è un roditore. La sua particolarità? Avere denti che crescono continuamente. Gli servono da mangiare, da masticare, ma...

Riconoscere il sesso della tua cavia: come distinguere il maschio dalla femmina?

Riconoscere il sesso della tua cavia: come distinguere il maschio dalla femmina?

Adottare un porcellino d'India è senza dubbio una bella esperienza. Considerato uno degli animali domestici più dolci, questo simpatico ...

Cibo per porcellini d'India: cosa possono mangiare

Cibo per porcellini d'India: cosa possono mangiare

Il tuo porcellino d'India ha bisogno di una dieta equilibrata e varia per vivere in buona salute. Questo roditore erbivoro ha tuttavia alcune restrizioni, ...

Quali sono le esigenze idriche del tuo porcellino d'India?

Quali sono le esigenze idriche del tuo porcellino d'India?

L'acqua è essenziale per la vita del tuo porcellino d'India. Partecipa al corretto funzionamento del suo corpo, previene la comparsa di malattie e, ...

Le esigenze dietetiche del tuo porcellino d'India e come soddisfarle

Le esigenze dietetiche del tuo porcellino d'India e come soddisfarle

Il buon cibo manterrà la tua cavia più lunga e sana. La sua dieta è al centro di tutto...

Nutrire un porcellino d'India: cosa posso dargli da mangiare?

Nutrire un porcellino d'India: cosa posso dargli da mangiare?

Per tutta la sua vita, la tua cavia dovrà essere nutrita con una dieta rigorosa ma varia. Quali sono i cibi da dargli...

Cibi pericolosi per i porcellini d'India: cosa è vietato

Cibi pericolosi per i porcellini d'India: cosa è vietato

La tua cavia è un animale rigorosamente erbivoro. Deviare dal tuo percorso alimentare può mettere in pericolo la tua vita attraverso ...

Come scegliere la cavia giusta?

Come scegliere la cavia giusta?

L'adozione di un porcellino d'India, noto anche come cavia, non avviene per capriccio. Devi valutare i pro e i contro prima di qualsiasi acquisto ...

Quale gabbia di trasporto scegliere per la tua cavia?

Quale gabbia di trasporto scegliere per la tua cavia?

Nella sua quotidianità, il tuo porcellino d'India si troverà a suo agio a casa tua, in una gabbia acquistata appositamente per lui e i suoi...

I nostri consigli per scegliere la lettiera giusta per il tuo porcellino d'India

I nostri consigli per scegliere la lettiera giusta per il tuo porcellino d'India

La lettiera è una delle parti più importanti della gabbia del tuo porcellino d'India. Proprio come il suo angolo del cibo e il suo angolo del riposo, quello ...

Come tenere la cavia durante un'assenza?

Come tenere la cavia durante un'assenza?

Chi può prendersi cura della tua cavia? Questa è la domanda che inevitabilmente si porrà in caso di assenza prolungata: andare in vacanza, ...

Scegliere una gabbia per la tua cavia: modelli, posizione e accessori

Scegliere una gabbia per la tua cavia: modelli, posizione e accessori

Un animale calmo e accattivante, anche il tuo porcellino d'India ha bisogno di privacy e spazio per prosperare. Quindi devi scegliere un ...

Quanto costa una cavia per tutta la vita e dove comprarla

Quanto costa una cavia per tutta la vita e dove comprarla

Acquistare una cavia significa avere la possibilità di mantenersi per circa 8 anni. Prevedere e coprirli per intero....

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo porcellino d'India

Acquista gli accessori indispensabili per il benessere e il comfort del tuo porcellino d'India

Nella vita domestica del tuo porcellino d'India, ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente. Altrimenti vedrai il tuo animale sconvolto, infelice e...

Sapete come preparare l'arrivo della vostra cavia a casa vostra

Sapete come preparare l'arrivo della vostra cavia a casa vostra

In poche ore, la tua cavia prenderà il controllo della sua nuova casa. Il vostro. Sarà ovviamente suo. Dovrebbe sentirlo a...

Adottare una cavia: con quali criteri fare la tua scelta?

Adottare una cavia: con quali criteri fare la tua scelta?

La cavia, chiamata anche cavia, è oggi uno degli animali domestici preferiti dai francesi. Per una buona ragione, questo simpatico...

Il porcellino d'India è adatto a me? - Tutto quello che c'è da sapere sull'adozione responsabile

Il porcellino d'India è adatto a me? - Tutto quello che c'è da sapere sull'adozione responsabile

La cavia è uno dei nuovi animali domestici (NAC). Ogni anno, molte case si innamorano di questa adorabile palla di ...

Disturbi comportamentali nei furetti: cause, sintomi e cure

Disturbi comportamentali nei furetti: cause, sintomi e cure

Il più delle volte, i nostri animali domestici sono una vera gioia quotidiana. Tuttavia, capita in certe situazioni di vederli...

Il morso del tuo furetto: le cause e come evitarle

Il morso del tuo furetto: le cause e come evitarle

Il furetto è un piccolo imbroglione. Un animale astuto a cui piace toccare e assaggiare tutto. Addomesticato male, può trasformare la tua casa e te ...

Riproduzione nel tuo furetto: passo dopo passo

Riproduzione nel tuo furetto: passo dopo passo

Allevare il tuo furetto non è cosa da poco. Non scegliamo questa strada senza avere buone ragioni (potenziali adottanti, ...

Come domare un furetto: metodi educativi

Come domare un furetto: metodi educativi

I furetti sono animali intelligenti e astuti. Per rendere la vita con lui il più armoniosa e calorosa possibile, devi educarlo. Dovresti...

Malattie comuni del furetto: sintomi e cure

Malattie comuni del furetto: sintomi e cure

Tra i nuovi animali domestici (NAC), il furetto è sicuramente uno degli animali meno malati. Con una longevità da 8 a 10 anni, il tuo ...

Accarezzare e maneggiare un furetto: il metodo giusto

Accarezzare e maneggiare un furetto: il metodo giusto

I furetti sono vittime del loro successo! Il loro viso angelico ci attrae e quindi possiamo essere molto sorpresi di essere morsi! Il...

Quali sono le cure veterinarie date al tuo furetto?

Quali sono le cure veterinarie date al tuo furetto?

Il tuo furetto potrebbe costarti parecchio in salute se, sfortunatamente, si ammala. Tuttavia, la sua cura è abbastanza semplice da ...

Questi cibi pericolosi e tossici vietati al tuo furetto

Questi cibi pericolosi e tossici vietati al tuo furetto

La dieta del tuo furetto dovrebbe essere seguita alla lettera. Il suo cibo deve essere carnoso poiché è un carnivoro rigoroso. Deviare ...

Perché e come sverminare il tuo furetto: i nostri consigli

Perché e come sverminare il tuo furetto: i nostri consigli

Come i gatti, si consiglia vivamente di sverminare il furetto. Fa parte del suo percorso di cura. Il vermifugo può impedirglielo...

Quando e contro quali malattie vaccinare il tuo furetto

Quando e contro quali malattie vaccinare il tuo furetto

Come molti animali domestici, il tuo furetto dovrebbe essere vaccinato contro diverse malattie. La vaccinazione fornisce un...

Lesioni da furetto: quali sono i rischi e come trattarle?

Lesioni da furetto: quali sono i rischi e come trattarle?

Il furetto è un animale senza paura in grado di ferirsi facilmente. Spinto dalla sua curiosità, questo piccolo mustelide avventuroso va...

Sterilizzazione del furetto: ormonale o chirurgica

Sterilizzazione del furetto: ormonale o chirurgica

Questo furetto che non smette di correre ci stupisce per la sua estrema agilità. Questo è uno dei motivi che ci porta ad accoglierlo nelle nostre case, ...

Disturbi nervosi nei furetti: sintomi, malattie e cure

Disturbi nervosi nei furetti: sintomi, malattie e cure

Più di 60.000 furetti sono elencati in Francia dal File di identificazione nazionale dei carnivori domestici (I-Cad) con quasi 2.900 ...