
La tua cavia può vivere per molti anni se è in buona salute. Dovrai vegliare su di esso con attenzione quotidiana. Nella minima emergenza, devi andare da un veterinario NAC che fornirà le cure appropriate. Cure sia classiche che speciali, a seconda della patologia presente nel tuo roditore.
La scelta del veterinario (specialista NAC)
La scelta del veterinario è importante. Quest'ultimo non solo procederà a sterilizzazione possibile dalla tua cavia. No, sarà anche il tuo confidente. Dovrebbe essere un persona di fiducia, tanto per te quanto per il tuo animale. Sua morbidezza e manualità dovrebbe essere eccellente. Anche le sue abilità.
Ti consigliamo quindi di optare per un veterinario NAC. Quest'ultimo non sarà solo generalista. Avrà seguito a formazione scrupolosa (UNISVET) portando ad ottenere un diploma europeo riconosciuto rilasciato dal Collegio Europeo di Medicina Zoologica. La sua conoscenza del NAC sarà innegabile.
Questa conoscenza sarà di a grande utilità nel diagnostico delle malattie della tua cavia. Nella diagnosi, ma anche nel trattamento fornito, spesso più appropriato, perché più preciso. Ogni roditore è diverso, la tua cavia non fa eccezione. Anche un veterinario generico può ottenere ottimi risultati, ma la sua mancanza di conoscenza dei NAC a causa di un'area coperta dalla sua formazione potrebbe essere un handicap.
Preparazione per la visita dal veterinario
Un viaggio dal veterinario, non importa quanto piccolo, è fonte di stress per la tua cavia. Quest'ultimo deve essere posto a monte in a gabbia appositamente progettata per il trasporto. Dovrà trovare il accessori di base della sua vita, come un lettiera, un'area di riposo, una ciotola per cibo e acqua. Non lesinare sulla sua comodità. Anche se il viaggio è breve, il suo stress non dovrebbe mai diventare troppo alto. Rassicuralo, coccolalo prima della visita. Non dovrebbe vedere il veterinario come un nemico, ma dovrebbe prenderlo come un gioco Sì, è più facile a dirsi che a farsi.
Cura di routine
La cura di routine è abbastanza semplice, di base e simile a ciò che può essere fatto per molti roditori. In primo luogo, il tuo il veterinario osserverà le condizioni dei suoi denti. La cavità orale è importante nelle cavie, poiché permette loro di mangiare, ma anche di far funzionare le loro flora intestinale.
Inoltre, a ispezione degli occhi avrà luogo ad ogni visita, al fine di rilevare un possibile infezione. Il tuo veterinario si prenderà cura di rivedere il suo cappotto. Quest'ultimo deve essere bello, brillante, incontaminato. Sarebbe il segno di un potenziale diarrea. Sua verrà misurata la frequenza cardiaca.
Esami complementari
Purtroppo, nei casi più gravi, sarà obbligato ad intervenire il veterinario chirurgicamente. Ciò è, ad esempio, essenziale nel caso di a tumore o un ascesso. Questo può essere anche il caso di a problema di dentizione a seguito di un esame del cavo orale.
Il professionista sanitario può effettuare Test aggiuntivi quando li riterrà necessari. Questo può essere sotto forma di a analisi del sangue o un scannerizzare per chiarire la diagnosi.
Inoltre, non c'è nessun vaccino per la tua cavia. In alternativa, puoi optare per il sterilizzazione femminile o per il castrazione maschile. Ciò evita il calore e il comportamento fluttuante a seconda dei periodi. Il tuo maschio avrà un'aggressività ridotta a nulla e la sua voglia di marcare il suo territorio passerà a lui.
Si prega di notare che nelle cavie è comune incontrare problemi dentali. Questo genera un perdita di appetito, un perdita di peso e quindi mettendo in pericolo la sua vita. Devi guardare questo da vicino. Nella minima emergenza, vai dal veterinario.
Visite di controllo
Il visite di controllo non sono obbligatorio, ma loro sono utile. Ti permettono, infatti, di avere una panoramica rapida ma precisa dello stato di salute del tuo porcellino d'India. Un check-up completo che rassicurerà tanto quanto dimostrerà il buon comportamento del tuo roditore.
Durante questo, il tuo veterinario NAC procederà per gradi. Egli peserà il tuo animale domestico, prendi il suo temperatura, analizzerà la sua i denti e prendi il suo battito cardiaco. La minima anomalia verrà rilevata e, presa precocemente, potrà essere curata.
Una visita di controllo permette quindi dianticipare una possibile patologia e alcuni tendere a prima che peggiori. Permette anche al tuo veterinario di conoscere le cose buone e cattive che hai fatto. Lui sarà in grado di te dare consigli, soprattutto se questa è la prima cavia che hai in casa.
Il costo
La chirurgia a seguito di un tumore o di un ascesso aumenterà necessariamente il conto a pochi centinaia di euro. Queste sono le atti più costosi. Come regola generale, la tua cavia non richiede a grande spesa sanitaria. Una visita di routine costa dai 30 ai 50 €. Tutto dipende dal veterinario che incontri e dalla struttura.
In sintesi
Non è richiesta alcuna vaccinazione per la tua cavia. L'assistenza veterinaria si riassume essenzialmente in un'analisi dei denti, del pelo, degli occhi e della frequenza cardiaca. Ovviamente possono comparire sintomi suggestivi di malattia. In questo caso, il vostro veterinario effettuerà una serie di esami che riterrà opportuni al fine di individuare le cause e curarle nel minor tempo possibile. Non dimenticare mai che la prevenzione sarà il tuo miglior alleato.