
Adottare un porcellino d'India è senza dubbio una bella esperienza. Considerato uno degli animali domestici più dolci, questo simpatico roditore ti renderà senza dubbio felice! Ma prima di accogliere il tuo nuovo piccolo compagno sorge spontanea una domanda: scegliere un maschio o una femmina? In questo articolo ti spieghiamo come riconoscere il sesso della tua cavia e fare la scelta migliore!
Le caratteristiche della cavia maschio e femmina
I genitali
Per definisci il sesso della tua cavia, sarà prima di tutto necessario osservare la zona genitale. Per fare ciò, tieni saldamente l'animale, senza ferirlo. Premi delicatamente sul suo basso ventre, in modo da far risaltare i genitali.
Attenzione, se l'animale sembra preoccupato da questa manipolazione, è preferibile farlo alla sua altezza. Ad esempio, mettiti su un divano. In effetti, i porcellini d'India hanno generalmente paura dell'altezza. Temono anche i movimenti improvvisi.
Nel maschio osserverai un sesso a forma di I. È un pene di pochi millimetri. Anche il maschio adulto ha testicoli, facilmente visibile, anche senza comprimere il basso ventre.
Nella femmina non esce nessun organo e il sesso sembra essere a forma di Y.
Nota che queste differenze non sono molto visibili e richiedono molta osservazione. È anche molto difficile riconoscere il sesso di una cavia dalla nascita. Di solito ci vogliono alcune settimane, di solito due, prima che tu possa vedere chiaramente questi dettagli.
Aspetto fisico
In apparenza, non ci sono nemmeno grandi differenze tra maschio e femmina. Il maschio, invece, generalmente rimane più grande rispetto alla femmina. Può pesare tra 900 e 1200 grammi, mentre la femmina è piuttosto tra 700 e 900 grammi.
Il comportamento
Il maschio di cavia è noto per essere più coccoloso rispetto alla femmina. Di natura piuttosto familiare, apprezza farsi accarezzare a lungo. Può rimanere diversi minuti nello stesso posto se si sente bene. Timido, tuttavia, avrà bisogno di tempo per fidarsi completamente di te.
La femmina, intanto, sarà più del tipo esploratore ! Anche se le piacciono anche i tuoi segni di affetto, sarà più attratta da la scoperta del suo ambiente. Più vivace, ha la tendenza a scherzare ovunque. Piuttosto spericolato, sarai sicuramente in grado di avvicinarti a lui più facilmente all'inizio.
Tuttavia, va notato che queste differenze di comportamento rimangono generalità. Nei fatti, ogni animale ha il suo carattere e potrebbero non corrispondere al loro profilo di genere esatto. Non dovresti quindi essere assolutamente formalizzato su questa domanda quando scegli il tuo piccolo compagno.
Dal punto di vista della pulizia, il maschio tenderà a urinare ovunque. per segnare il suo territorio. Si dice anche che emani un odore più forte rispetto alla femmina finché non viene sterilizzata.
La femmina può anche urinare fuori dalla lettiera, ma solo nei periodi caldi. Si dice anche che lo sia più resistente alle malattie.
Dovremmo scegliere un maschio o una femmina?
Caso numero 1: adotti un solo porcellino d'India
Se decidi di prendere solo una cavia, la scelta del sesso no poca importanza. Nonostante alcune lievi differenze, il porcellino d'India maschio come la cavia femmina sarà sicuramente un simpatico piccolo compagno di tutti i giorni.
Attenzione, però, a riflettere bene sulla vostra scelta! In effetti, la cavia è per natura un animale socievole. È abituato a vivere in gruppo in natura. Adottando una sola cavia, sarà necessario dimostrare disponibilità molto alta per lui.
Se non sei sicuro di poter giocare con lui regolarmente, è molto meglio optare per due cavie. Saranno in grado di tenersi reciprocamente compagnia in tua assenza. Ricorda che un singolo porcellino d'India è spesso un porcellino d'India infelice…
Caso numero 2: adotti due porcellini d'India
Se fai la scelta interessante di adottare due cavie, ti consigliamo di optare per due femmine. Le cavie femmine generalmente vanno d'accordo. Anche due maschi possono diventare amici, ma i conflitti sono possibili. Questi possono degenerare e portare a gravi lesioni.
Anche maschio e femmina vanno d'accordo. Tuttavia, i porcellini d'India sono animali che riprodursi estremamente rapidamente. Tuttavia, sono anche roditori molto fragile. Subendo diverse cucciolate, la femmina può esaurirsi e anche morire. Per evitare questo problema, il castrazione maschile è essenziale.