
I porcellini d'India sono animaletti molto amichevoli che sono comuni nelle nostre case. Ma in fondo li conosciamo così bene? Il loro comportamento non è così facile da decifrare e alcuni segnali che possono sembrarti banali possono indicare un vero e proprio disagio. Diamo una rapida occhiata ai disturbi più comuni osservati nelle nostre cavie.
Batte i denti
Attenzione, questo è l'ultimo avvertimento! La cavia risponde a una situazione che non capisce o che lo preoccupa. Lui si sente minaccia. Lo scopo di questo rumore è impressionare il suo avversario e spaventarlo. Quando batte i denti, lascia che il tuo porcellino d'India si calmi, non cercare di prenderlo o maneggiarlo in quanto ciò aumenterà la sua fatica. Parlagli a bassa voce e aspetta che si calmi: puoi anche usare una carota o un dolcetto che gli piace particolarmente per riconnettersi.
Attacca le sbarre della sua gabbia
Ci sono diverse possibilità: la prima è ilnoia, la tua cavia vorrebbe uscire e vedere poco più delle sbarre della sua gabbia. La seconda possibilità è che ha fame, la ciotola è vuota o quello che gli hai offerto non si addice a questo buongustaio! L'ultimo è la necessità diconsuma i suoi denti; I denti di cavia crescono continuamente e devono essere consumati per la salute del tuo piccolo roditore. Preferisci comunque mettergli a disposizione, fieno o oggetti che possano essere rosicchiati.
Lui gira e gira
Girare in tondo può indicare che la tua cavia è molto contento, impaziente al momento della distribuzione del cibo per esempio. Questo comportamento è quindi associato a fischiettando di gioia ! anche una cavia che inizia a girare in tondo può esprimere la sua noia, allora non c'è un momento particolare in cui si osserva questo comportamento.
Quando ce ne sono diversi nello stesso recinto, girare in tondo può significare che uno di loro sta cercando di scappare da un'altra cavia.
Rimane prostrato
Questo è probabilmente il più inquietante nelle cavie. Le ragioni sono solitamente legate a malattie sottostanti, quindi è necessario consulta il tuo veterinario quanto prima.
Lui combatte
esiste un gerarchia tra cavie, tra maschi e femmine. Spesso è il più forte nella gabbia che conduce tutti alla bacchetta. Per limitare le sessioni di aggressione, aumenta il numero di ciotole e aree di alimentazione in modo che ognuno abbia il suo angolino. Se dovessero ferirsi a vicenda, allora sarà necessario separarli per il bene di tutti.
Ha paura
Forse hai adottato il tuo piccolo protetto qualche giorno fa e sembra ancora terrorizzato al minimo rumore o vederti entrare nella stanza. Questo è normale, consideriamo che ci vuole un minimo di una settimana perché la tua cavia assimili il suo nuovo ambiente. L'domare potrebbero volerci diversi mesi prima che si fidi completamente di te. Prendetevi il tempo per conoscerlo, sarà in grado di restituirvelo.
Tira fuori i peli
Tagliare i capelli può significare che la tua cavia lo èannoiato o stressato (proprio come qualcuno che si mangia le unghie). Può anche essere un infestazione parassitaria, la visita dal veterinario è poi indispensabile.
La competizione tra animali nello stesso recinto può anche portare a strapparsi il pelo tra loro; aumentare le dimensioni della penna o separarli prima che le lesioni siano più gravi.