Pulizia nei cincillà: garantire la loro igiene e le cure necessarie

Sommario:

Anonim

Un adorabile cincillà si è appena unito alla tua famiglia. Tra le cure fornite al tuo animale, alcune procedure igieniche sono essenziali. Come garantire la pulizia e il benessere del tuo piccolo compagno?

Bagni di terra: indispensabili per il mantenimento del mantello

A differenza del cane che a volte può apprezzare una buona doccia, non è necessario fare il bagno al cincillà. Per una buona ragione, il cincillà è un animale naturalmente pulito. Questo potrebbe sorprenderti, ma ricorre a bagni di terra per mantenere la famosa bellezza del suo manto.

I bagni di terra permettono al cincillà eliminare l'eccesso di sebo, che è la causa di molte malattie della pelle. I bagni di terra sono anche un ottimo antistress per il tuo piccolo compagno che apprezza questo momento speciale!

Devi semplicemente fidarti del tuo animale offrendolo l'attrezzatura necessaria. Per questo, puoi fornire un grande contenitore con terreno di qualità, perfettamente setacciato. Sarà necessario cambiare quest'ultimo ogni 10 giorni circa.

Se sei fortunato potrai osservare il roditore rotolare dentro con piacere. Fai attenzione a non disturbarlo durante questo gesto di igiene elementare.

Spazzolatura, il piccolo extra per un pelo lucido

I bagni di terra sono essenziali per l'igiene dei cincillà. Inoltre, puoi anche spazzola i peli del tuo animale domestico. Non è necessario, ma può essere l'ideale per un manto perfettamente lucido e setoso.

Per fare questo, prendi un pennello speciale, adatto per roditori. Quindi spazzolare delicatamente nella direzione dei capelli. È possibile che al tuo animale domestico non piaccia troppo la "sessione di parrucchiere". Se è così, inizia con durate molto brevie premia il cincillà con un bocconcino. Col tempo, quest'ultimo si abituerà e potrebbe anche chiedere questo "momento di bellezza"!

Pulisci regolarmente la gabbia dei cincillà

La pulizia regolare e accurata della gabbia del cincillà è molto importante. L'igiene dello spazio abitativo è essenziale sia per il benessere che per la salute dell'animale. Potrebbe nascere una gabbia sporca varie malattie nel cincillà.

Per pulire la gabbia del tuo cincillà, hai bisogno cambia tutta la cucciolata almeno una volta a settimana. Non dimenticare di lavare accuratamente il fondo della gabbia, le barre e gli accessori. È meglio usare prodotti naturali non tossici. Il cincillà infatti ha un olfatto molto sviluppato, e può essere sensibile a odori troppo forti o nuovi.

Anche l'acqua dovrebbe essere rinnovata ogni giorno. Anche il cibo deve essere mantenuto fresco. È quindi necessario evitare di lasciare la ciotola al sole. In caso di cibo ammuffito, deve essere rimosso immediatamente dalla gabbia, in particolare per evitare possibile intossicazione alimentare.