
La cavia, chiamata anche cavia, è oggi uno degli animali domestici preferiti dai francesi. Per una buona ragione, questo simpatico roditore è un compagno ideale per grandi e piccini. Se stai pensando di adottare una cavia, questo articolo fa per te! Scopri come accogliere in casa il tuo nuovo animale domestico nelle migliori condizioni possibili.
Tutto sulla cavia
Originaria del Sud America, la cavia è addomesticato per molti anni dall'uomo. A seconda dei tempi e delle culture, aveva posti diversi nella società. A volte allevata per la sua carne, a volte simbolo spirituale di protezione, la cavia ha avuto molteplici ruoli. Oggi in Occidente è uno dei NAC (nuovi animali domestici). Vera compagna di tutti i giorni, la cavia seduce ogni anno le case occidentali.
In natura, la cavia è un animale gregario, abituato a vivere in gruppo. Sopportando male la solitudine, si evolve all'interno di una tribù. Socievole, ma timoroso, il porcellino d'India ha bisogno di tempo per fidarsi dell'uomo. Tuttavia, una volta addomesticato, può mostrarsi davvero affettuoso. Rimarrai senza dubbio sorpreso dalla sua intelligenza, dalla sua gioia di vivere, dalla sua curiosità e dal suo desiderio di esplorare…
L'attrezzatura necessaria per adottare una cavia
La gabbia, la casa della cavia domestica
Certo, la cavia domestica ha bisogno di una gabbia. Trascorrendo diverse ore al giorno nel suo habitat, è importante che sia confortevole. La gabbia del tuo porcellino d'India dovrebbe essere abbastanza spazioso per permettergli di fiorire. Più grande è la gabbia, più il tuo animale domestico sarà felice. Il minimo consigliato è una gabbia di 1 metro per 1 metro. Tuttavia, puoi anche optare per dimensioni maggiori !
Alcune persone decidono persino di allestire una gabbia aperta per il loro porcellino d'India. un grande recinto all'aperto. Certo, devi avere lo spazio necessario per scegliere questo tipo di alloggio VIP! Tuttavia, se ne hai la possibilità, il tuo amico peloso sarà sicuramente felice di poter scorrazzare ovunque.
A differenza del topo o del criceto, la cavia non si arrampica. Non è d'altronde non molto comodo in altezza. È quindi preferibile optare per un'ampia metratura. Quest'ultimo può essere impreziosito con molti accessori, come una capanna, un tunnel o persino dei tronchi. Anche la cavia avrà bisogno di un espazio accogliente per dormire, un posto dove mangiare e bere e un angolo per i rifiuti per liberarsi.
Infatti, con un po' di apprendimento, il porcellino d'India può pulisci. È abbastanza possibile insegnargli a fare pipì e cacca in un luogo specifico. Tuttavia, il pavimento della gabbia non deve rimanere vuoto. È più piacevole per l'animale camminare lettiera vegetale.
Si evitano anche le gabbie realizzate con materiali tossici, poiché la cavia può tendere a rosicchiando le sue sbarre. Anche gli acquari e altre superfici chiuse non sono adatti per i porcellini d'India. Al contrario, spesso impediscono all'aria di circolare correttamente.
Infine, la gabbia del porcellino d'India dovrebbe essere posizionata dentro un posto tranquillo, lontano dalle correnti d'aria. Preferibilmente metti la gabbia su un mobile, che permetterà al tuo animale di osservare l'intero ambiente. Ricorda che una gabbia, per quanto bella, resta una privazione della libertà. La tua cavia deve quindi essere in grado di uscire regolarmente per sgranchirsi le gambe e fare nuove scoperte. Si consiglia di offrirlo almeno 2 ore al giorno Pubblicazione.
Cibo per porcellini d'India: frutta fresca, erbe e verdure
Il porcellino d'India è un vero buongustaio. Erbivoro per natura, apprezzerà una moltitudine frutta fresca, erbe e verdure. Puoi, ad esempio, dargli finocchio, melanzana, cime di carota, ravanello nero, rucola, pomodoro, erba, coriandolo, banana, albicocca, clementina, fragola o persino kiwi … variare i piaceri !
Il fieno è essenziale anche per il porcellino d'India. Deve sempre averne un po' a disposizione nella sua gabbia. Tuttavia, assicurati di optare per fieno fresco e di qualità. Va evitato il fieno polveroso, umido o, peggio, ammuffito. Puoi scegliere tra fieno di campagna o fieno di montagna. Lo sapevate ? Masticare il fieno nelle cavie lo permette logorare i loro molari e premolari che crescono continuamente.
È importante dare la cavia cibi ricchi di vitamina C. Come gli esseri umani, la cavia non sintetizza questa vitamina. Se non consuma abbastanza, può sviluppare una grave carenza. Si consiglia inoltre di integrare l'animale se necessario.
Come prendersi cura del proprio porcellino d'India?
Gioca regolarmente con lui
La cavia è un animale che ha bisogno di compagnia. Una volta addomesticato, apprezza gli abbracci e altri gesti di affetto. Per creare un ottimo rapporto con la tua cavia, non esitare a gioca regolarmente con lui. Una o più volte al giorno, fallo giocare in casa sotto la tua supervisione. Abituatelo ad accarezzarlo fin da piccolo. Alcuni porcellini d'India apprezzeranno anche impara i trucchi, in cambio di una sorpresa!
Prenditi cura della tua salute
Relativamente fragile, la cavia può svilupparsi problemi di salute. È importante che venga monitorato regolarmente da un veterinario. Una volta all'anno, a visita di routine è necessario verificare che tutto vada bene. Allo stesso modo, non esitate a consultare un professionista di fronte a qualsiasi elemento preoccupante come zoppia, lesioni, diarrea o anche un improvviso cambiamento di comportamento (rifiuto di mangiare, chiusura in se stessi, ecc.).
Spazzola i capelli
I porcellini d'India, soprattutto a pelo lungo, possono vedere i loro cappotti aggrovigliarsi rapidamente. Si consiglia pertanto di spazzola regolarmente la tua cavia. Avere un pennello a setole morbide, e spazzola delicatamente l'animale, senza ferirlo.
Pensa anche a tagliare gli artigli della cavia quando questi diventano troppo lunghi. Per questo, puoi usare un semplice tagliaunghie, o un tagliaunghie, che troverai facilmente nei negozi di animali.
Per il suo benessere e la sua salute, la gabbia della tua cavia deve essere pulizia regolare. Si consiglia di cambiare la gabbia almeno una volta alla settimana. Ma per evitare gli odori, è meglio farlo una volta ogni 2 o 3 giorni!
Perché adottare diverse cavie?
Lo sai già, la cavia è un animale abituato a vivere in gruppo. Per soddisfare al meglio le vostre esigenze, è sempre preferibile adotta due cavie invece di uno. Ciò consentirà ai tuoi animali domestici di non annoiarsi in tua assenza.
L'ideale è optare per due femmine. Due maschi potrebbero scontrarsi.
Un maschio e una femmina rischierebbero di accoppiarsi e causare una moltitudine di righi. La cavia raggiunge rapidamente la maturità sessuale. Può fare molti bambini. Saresti in fretta sopraffatto dalla situazione. Anche la femmina rischierebbe sfinirsi di fronte a gestazioni ripetute. Se vuoi davvero far convivere due cavie di sesso opposto, abbi cura di adottare un maschio castrato.