
Gli strumenti di geolocalizzazione e tracciamento continuano a essere generalizzati. Riguardano una varietà sempre crescente di campi e la vita dei nostri amici canini non viene risparmiata. Per alcuni proprietari, un tale strumento è una vera benedizione.
Perdere il cane è il peggior ritrovo che qualsiasi proprietario di cani possa conoscere. L'idea di sapere lontano da sé e quello di forse non lo vedo più sono veri incubi per chiunque abbia un compagno a 4 zampe. Tra gli accessori che possono prevenire tali situazioni, il Collare GPS incontra un crescente successo tra gli amici cani. Quanto può essere davvero buono un collare GPS? utile ? Che cosa qualità deve avere?
Collare GPS: a cosa serve?
il collare GPS per cani salva il proprietario di perdere la traccia del suo animale. Gli permette di conoscere il suo Posizione in tempo reale (più o meno a seconda dei modelli).
Questo dispositivo offre quindi la possibilità ai proprietari di cani che tendono a fuggire per localizzarli, il che facilita la loro ricerca. Può essere utile anche in caso di volo del cane. È anche necessario che l'animale lo indossi al momento della sua rimozione e che al ladro non venga in mente di rimuoverlo.
Infine, per cacciatori i cui cani sono portati ad evolversi su grandi distanze, i collari di avvistare consentire loro anche di seguirli in caso di separazione prolungata.
Principio del collare GPS per cani
Il dispositivo è generalmente sotto forma di a alloggio che installiamo sul collana del cane. Funziona con un app mobile da installare su smartphone, tablet o computer.
I diversi modelli offerti sul mercato offrono caratteristiche vari, compresi quelli che consentono di definire zone di sicurezza. Tramite l'applicazione, l'utente può così stabilire una sorta di recinzione virtuale e quindi ricevere un mettere in guardia se il suo cane supera i limiti.
Altri modelli consentono a monitoraggio dell'attività del cane, riportando, ad esempio, il numero di passi compiuti e la distanza percorsa.
Per quanto riguarda i loro prezzi, possono variare da da 80 a 500 euro e altro ancora, a seconda del tipo di dispositivo e delle funzionalità offerte. È inoltre necessario fornire a sottoscrizione in alcuni casi.
I criteri di selezione
- Leggerezza : il comfort e il benessere del cane devono essere al primo posto. La maggior parte dei modelli di collari GPS sono leggeri, pesando solo poche decine di grammi, in modo da non intralciare l'animale nei suoi movimenti.
- Autonomia : Un collare GPS la cui batteria non fornisce livelli di autonomia soddisfacenti non serve. Se non riesci a localizzare il tuo cane dopo pochi minuti, potresti anche non equipaggiarlo affatto.
- Impianto di utilizzo : il dispositivo, così come la sua applicazione e la sua interfaccia, deve essere semplice da capire e da usare. Non tutti hanno familiarità con i dettagli più fini delle piccole gemme high-tech.
- Funzionalità : La scelta di un collare GPS per cani dipenderà anche dalle caratteristiche che offre e quindi dall'uso che se ne intende fare. Se stai cercando solo un semplice localizzatore GPS, un modello base potrebbe essere sufficiente. Se vuoi avere uno strumento per tracciare le attività del tuo cane, ti rivolgerai a modelli più sofisticati.