Il collare elettrico per cani: principio e rischi

Sommario:

Anonim

Il collare elettrico per cani ha i suoi difensori, ma anche i suoi detrattori, sempre più numerosi. Visto come strumento di addestramento indispensabile per alcuni, è visto come pericoloso e controproducente per coloro che incoraggiano a bandirlo dall'addestramento del cane.

Ancora oggi, troppi maestri e addestratori di cani utilizzano i diversi modelli di collane elettriche o elettronico per addestrare cani. Vedono questi dispositivi come ausili alla formazione. Da parte loro, sempre più esperti suonano i campanelli d'allarme su questi dispositivi, evidenziando il pericoli potenzialità che contengono per quanto riguarda salute fisica e mentale cani. Cos'è il collare elettrico per cani e cosa sono? rischi chi ne è legato?

Cos'è il collare elettrico per cani?

Esistono, infatti, diversi tipi di collari per cani elettrici o elettronici. Alcuni modelli, collane anti abbaiare, dovrebbero fermare l'abbaiare ripetuto dei cani. Altri sono progettati per ricordare ai cani di ordinare quando sono vai via troppo di un perimetro predefinito (circa 2 km in generale, più per i modelli con GPS).

I collari antiabbaio, ad esempio, vengono attivati ​​quando l'animale abbaia rilevando vibrazioni delle corde vocali. Quindi emettono una sorta di beep a titolo diAvvertimento. Se il cane ricomincia ad abbaiare, il dispositivo emetterà stimolazione elettrostatica (o leggere scosse elettriche a seconda che tu sia favorevole o contrario a questi dispositivi) in modo che l'animale smetta di farlo.

Indipendentemente dal tipo di collare elettrico utilizzato, non possiamo trascurare il potenziali effetti che possono avere sul Salute del cane, oltre che sul suo stato psicologico.

Rischi di conseguenze fisiche e psicologiche

Molti esperti sono chiari contro l'uso di collari elettrici per cani nell'addestramento dei cani. Gli argomenti addotti non mancano di sostanza e, inoltre, il principio di precauzione e quello di rispetto per gli animali spingere per dare loro credito.

Che si chiami stimolazione elettrostatica o in altre parole, i segnali emessi dai dispositivi sono sempre elettronici o addirittura elettrici, e niente oggi ci permette di farlo. eliminare totalmente i pericoli. È infatti difficile credere che gli apparecchi elettrici indossati per diverse ore dai cani non abbiano conseguenze sulla loro salute.

Inoltre, quando il dispositivo è di scarsa qualità o fallendo, il rischio che provoca danno fisico come il brucia e altri lesioni è da considerare. Possono anche essere psicologico quando inducono una forma di fatica nei cani.

Concentrati sull'educazione positiva

Il collare elettrico basato sul principio di sanzione per l'addestramento del cane, è l'esatto opposto dei principi su cui si basa l'addestramento positivo del cane. Quest'ultimo, che sembra dare migliori risultati, invece sottolineaincoraggiamentot e il motivazione dell'animale. Congratulandosi e premiando il cane, si comporta con un certo piacere e non sotto costrizione.