
I cani di grossa taglia non si distinguono solo per le loro dimensioni. Hanno anche esigenze specifiche, soprattutto in fatto di cibo. Necessità che devono essere soddisfatte per garantire la loro buona salute.
Cani appartenenti a grandi razze sono apprezzati per le loro abilità in mantenere e difesa, ma anche per la loro buon personaggio. Non puoi dar loro da mangiare alla vecchia maniera. Loro esigenze alimentari sono diversi da quelli dei cani più piccoli.
Cani XXL
Sono imponenti, potenti e particolarmente dissuasivi. cani di grande taglia, spesso chiamati cani maxi, non sono da meno affettuoso e devoto. Molti di loro sono anche conosciuti per il loro estremo caramella, soprattutto per quanto riguarda i bambini.
Un cane è considerato una delle razze grandi quando il suo peso è maggiore o uguale a 26 kg. Al di là 45 kg, entriamo nella categoria di giganti.
Tra le razze canine XXL più famose ci sono l'Airedale Terrier, il Pastore Tedesco, il Pastore Belga, il Beauceron, il Mastino Tibetano, il Berger de Brie, il Bobtail, il Bovaro del Bernese, il Weimaraner, il Cane Corso, il Dogue de Bordeaux, il Siberian Husky, il Rottweiler, il Doberman Pinscher, il Mastino Tedesco, il San Bernardo, il Bovaro dei Pirenei, il Terranova, il Mastino di Napoli o il Mastino.
I cani di grossa taglia hanno un numero di specificità, così come le esigenze speciali. La loro dieta deve essere adattata sia in termini di importo che su quello del qualità. Loro Salute dipende molto da esso.
Le caratteristiche dei cani di grossa taglia
È risaputo che i cani di grossa taglia crescono molto a lungo e hanno ossa grandi. Le quantità di cibo di cui hanno bisogno sono ovviamente maggiori rispetto ai cani di piccola e media taglia. Tuttavia, questi maxi cani sono caratterizzati da a metabolismo più lento. Loro scadenza è più tardi, essendo di circa 14 mesi in media.
Loro digestione è abbastanza sensibile, proprio come il loro articolazioni che sono spesso sottoposte a forti vincoli dovuti al loro peso, ma anche a certe anomalie che può comparire in alcune razze (displasia dell'anca o del gomito, per esempio). Anche i cani di grossa taglia corrono il rischio di torsione dello stomaco.
Soddisfare le loro esigenze dietetiche specifiche
Dai al tuo cane di grossa taglia un dieta adattata, questo implica in primo luogo assicurare che il Grasso non sono eccessivi. Questa misura aiuta a evitare di interromperne la crescita e la digestione. Aiuta anche a controllare l'aumento di peso e previene i problemi di salute associati aobesità canina.
Anche i cani di grossa taglia dovrebbero essere nutriti senza eccesso di calcio. Gli integratori dati comunque possono indebolire le sue ossa e le sue articolazioni. Implica anche più cibo. concentrati in volumi ridotti per prevenire le torsioni dello stomaco.
La scelta può quindi essere fatta su crocchette speciali di taglia grande. Sono sviluppati per soddisfare le specificità dei cani di grossa taglia, essendo più concentrati, digeribile e promuovere la masticare. Si consiglia di dare cani di grossa taglia 2 pasti al giorno, piuttosto che uno solo. Se l'animale tende a mangiare troppo in fretta, allora è meglio dividersi più le sue razioni. Seguire i dosaggi indicati sulla confezione.
Infine, dobbiamo evitare di nutrire il cane solo prima o dopo l'esercizio. È meglio aspettare un'ora buona per ridurre il rischio di torsione dello stomaco.