Il trasportino per cani: a cosa serve e come sceglierlo?

Sommario:

Anonim

La cuccia è uno degli accessori che ogni proprietario di cane dovrebbe fornire. Indispensabile in particolare per il suo trasporto, deve possedere determinate qualità come robustezza e comodità.

A partire dal accessori essenziali che ogni maestro deve avere, il gabbia per cani è sia uno dei investimenti più importante e il più ingombrante. È quindi necessario scegli con attenzione per essere sicuro di poterlo utilizzare a lungo e nelle migliori condizioni. il comfort e il sicurezza anche gli animali ne dipendono in larga misura. Vediamo insieme utilità della cassa del cane, poi il criteri per aiutarti a scegliere il miglior modello possibile per il tuo compagno.

Gabbia per cani: a cosa serve?

La gabbia per cani ha più di una funzione. Secondo la sua formato e il suo attrezzatura, può essere utilizzato per trasporto animale, ma anche agire come nicchia interna.

Trasporto

Nel aereo, i cani di più di 5 kg non può viaggiare in cabina in compagnia dei loro proprietari. Vengono quindi trasportati al presa e devono essere collocati lì in gabbie approvate. Il trasportino è quindi obbligatorio quando un cane è taglia media o grande.

Usiamo anche il trasportino per cani viaggi in macchina più o meno lungo, in modo che sia sicuro.

Reclusione temporanea

Alcuni proprietari usano anche il trasportino per cani quando ne hanno bisogno rinchiudilo brevemente, per fare il lavori di casa, per esempio, o quando ricevono ospiti. Questa ovviamente non è la soluzione migliore; è meglio insegnare al tuo cane a rimani nel tuo carrello e di non saltare sulle persone per gestire al meglio queste 2 situazioni.

Formazione scolastica

Neanche noi lo raccomandiamo necessariamente, ma i gestori "puniscono" i loro cani quando fanno qualcosa di stupido ordinando loro dientrare nella loro gabbia. L'educazione positiva, consiste in premiare le buone azioni del cane invece di punire i cattivi, ovviamente non prevede questo tipo di pratica.

Come scegliere la cuccia per cani?

Quando si tratta di gabbie per cani, non c'è carenza di scelta sul mercato. Verso quale modello orientarsi? Ecco qui le criteri su cui basarsi…

Formato

Scegli la gabbia in base al formato del tuo cane. All'interno, quest'ultimo deve essere in grado di girarsi e di in piedi senza ostacoli. L'accessorio deve consentirgli sufficiente libertà di movimento, garantendo la sua sicurezza. Alcune gabbie sono dotate di a griglia di separazione, usato per rimpicciolirli le prime settimane in modo che non siano troppo grandi per loro cuccioli. La griglia può quindi essere spostata per dare più spazio al cane giovane man mano che cresce.

Solidità

È prevista anche una cuccia per cani solido. La sua struttura e le sue barre metalliche devono resistere agli urti, non solo per evitare che l'animale esca, ma anche e soprattutto per il proteggere in caso di incidente.

Comodità e praticità

La qualità di finitura è uno dei punti importanti da tenere in considerazione quando si sceglie un trasportino per cani. Assicurati che non ci siaoggetti che possono ferire l'animale.

L'aspetto conveniente della questione non è da trascurare neanche. I modelli pieghevole sono apprezzati, perché facile da riporre. quelli con rotelle anche per poterli spostare più facilmente. Preferisci anche le gabbie dotate di a vassoio inferiore rimovibile per una facile pulizia.