
Fisioterapia, osteopatia, digitopressione, riflessologia… I massaggi per cani esistono in diverse forme, obbediscono a regole specifiche e rientrano in pratiche terapeutiche di varia origine. Fanno bene all'animale a tutti i livelli. Non c'è niente come una buona sessione di massaggio per permettere al tuo cane di essere rilassato, sia fisicamente (soprattutto muscolare) che nervoso. E quando pratichi tu stesso la massoterapia sul tuo animale, rafforzi i legami e la complicità con esso.
La pressatura, l'impastamento e l'effleurage ne hanno molti benefici alla salute per il cane. Attivano la sua circolazione sanguigna e linfatica, attenua dolori articolari, allevia tensione muscolarecombattilo fatica, sostenere il guarigione dopo il trattamento o l'intervento chirurgico e migliora qualità del sonno.
Fisioterapia per cani
Il fisioterapia può essere considerato una forma di massaggio, ma si distingue per il fatto che viene eseguito in a obiettivo terapeutico.
il veterinario specialista in fisioterapia cura cani affetti da patologia o un lesione per accelerare la sua guarigione. Cerca in particolare di migliorare la sua Tono muscolare e alleviare le sue articolazioni.
Utilizzato principalmente in rieducazione, si verifica dopo un'operazione, una frattura, una lesione ai tendini, per esempio. La fisioterapia canina permette anche di lavorare sul disturbi locomotori e aiuta l'animale a rilassarsi.
Viene anche utilizzato per supportare le prestazioni di a cane sportivo In cui si di un cane da lavoro.
Osteopatia canina
Un'altra pratica basata su una forma di massaggio, ilosteopatia per cani mira ad alleviare la tensione muscolare, viscerale e ossea e il dolore. Serve per attivare i processi diauto-guarigione del corpo del cane.
L'osteopata canino osserva l'animale, la sua postura e il suo modo di muoversi per rilevare squilibri e asimmetrie. Si procede quindi a una diagnosi manuale da palpazioni. Una volta individuati i disturbi, cerca di ripristinare la mobilità dei tessuti e per porre rimedio agli squilibri effettuando manipolazioni ben mirate.
L'osteopatia per cani agisce sui disturbi legati a malattie croniche e al vecchiaia, come il rigidità articolare e ilartrite. Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, mentre facilita drenaggio e ileliminazione delle tossine. Contribuisce quindi alla purificazione del corpo del cane.
Digitopressione adatta ai cani
L'digitopressione è l'agopuntura applicata con le dita al posto degli aghi. Aiuta a ripristinare la buona circolazione delenergia vitale, Chi (o Qi), nel corpo del cane.
Con i polpastrelli agiamo sui punti di digitopressione che si trovano lungo il meridiani, in modo da annulla blocchi e squilibri.
La digitopressione canina viene utilizzata per alleviare lo stress, problemi articolari, disturbi del digestione come spasmi che provocano vomito, vie respiratorie…
Massaggia tu stesso il tuo cane
Possiamo oppure si può massaggia tu stesso il tuo cane per aiutarlo a stare meglio e permettergli di rilassarsi. Il primo passo è individuare le aree in cui gli piace essere manipolato. Per fare ciò, accarezziamo diverse regioni e osserviamo le sue reazioni.
In genere procediamo come segue:
- Possiamo iniziare con massaggi leggeri sulla testa
- Continuiamo con massaggi circolari sul collo, poi sulle spalle
- Scendiamo al petto, poi alle zampe anteriori
- Quindi massaggiamo l'area tra le spalle, prima di spostarci lungo la schiena
- Termina con le zampe posteriori partendo dalla base della coda verso la fine delle zampe posteriori.