Prevenire e trattare i problemi dentali nei cani

Sommario:

Anonim

Ci laviamo i denti e andiamo regolarmente dal dentista, ma questo non sempre ci tiene completamente al sicuro dalle malattie dentali. Allora che dire dei nostri amici cani i cui denti non sono così ben curati? I problemi dentali che colpiscono i nostri cani devono essere risolti abbastanza rapidamente per evitare complicazioni.

Alitosi, gengive rosse, salivazione eccessiva e perdita di appetito sono alcuni dei principali segnali che dovrebbero avvisarti problemi dentali nei cani. La loro dentatura è esposta tanto quanto la nostra gli affetti vari. È quindi fondamentale prendersi cura dei propri denti per evitare loro molte sofferenze. Rivediamo le malattie dentali comuni nei cani, come prevenirle e cosa fare con loro.

Placca dentale e tartaro

Il placca è una delle minacce più frequenti e gravi per la salute dentale dei nostri cani. Corrisponde ad a depositare costituito da batteri, residui di cibo e saliva animale. Accumulandosi e mineralizzandosi, dà origine a tartaro. Quest'ultimo provoca poi vari sintomi come gengivite (infiammazione della gengiva), rendendo necessario decalcificazione al veterinario.

Malattia parodontale

Questo stesso tartaro può favorire lo sviluppo di malattia parodontale, soprattutto quando si accumula tra le strutture profonde della mandibola e dei denti.

Così, ascesso può formarsi, il che a sua volta aumenta la crescita dei batteri. Forme gravi di malattia parodontale possono portare alla perdita dei denti, dolore che impedisce al cane di masticare correttamente il cibo, sanguinamento delle gengive e persino infezioni del cuore, del fegato e dei reni. Nei casi meno gravi, la decalcificazione associata aestrazione denti e a antibiotico aiuta a superarlo.

Piorrea

Tartaro, irritazione e ossa bloccate nella mascella possono portare a scarico di pus in bocca. Parliamo poi di piorrea. Si osserva poi un deposito biancastro ai bordi dei denti e sulle gengive, nonché un alito cattivo. In questo caso, il veterinario prescrive un trattamento antibiotico.

Carie

Il cane in cui cavità hanno sviluppato si sente forte dolori. Mangiare correttamente diventa difficile per lui e poi inizia a perdere peso. Prestare attenzione il prima possibile, poiché anche le cavità possono portare a infiammazione della polpa dentale (pulpite) o influenzare il Corona. Di solito, il veterinario estrae i denti cariati per prevenire il ripetersi.

Prevenire è meglio che curare

Per evitare di esporre il tuo cane a queste condizioni dentali, la principale misura preventiva è quella di esaminare regolarmente sua bocca in modo che possa reagire il più rapidamente possibile se si nota uno dei sintomi appena menzionati. Una Alimentazione adattato, spazzolatura e ridimensionamenti regolari riducono il rischio di problemi dentali. Lavare i denti del tuo cane è qualcosa a cui gli animali dovrebbero essere abituati fin dalla tenera età.