
In generale, un cavallo è in grado di riconoscere una pianta tossica per lui. Quando l'uomo interviene tagliando, essiccando o incorporando queste piante nei foraggi stabili, il cavallo non è più in grado di identificarle e può quindi intossicarsi e avvelenarsi se le ingerisce. Cosa fare in una situazione del genere? Come puoi impedire al tuo cavallo di ingerire piante pericolose per lui? L'ideale: conoscerli e riconoscerli. Wonder-Pet.net ti offre un elenco delle principali piante tossiche per il tuo cavallo. Scoprili senza ulteriori indugi!
L'elenco delle piante velenose per i cavalli
Un gran numero di piante sono velenose per il cavallo. Tuttavia, non tutti sono presenti non lo stesso livello di tossicità. Alcuni poi causeranno sintomi digestivi temporaneo mentre altri possono provocare la morte del tuo cavallo. Le piante velenose sono un vero motivo di preoccupazione per i proprietari di equini, soprattutto perché i proprietari di equini lo sono incapace di rigurgitare. Per evitare loro molti problemi, è meglio tenere a mente le principali piante dannose per i cavalli.
Piante a bassa tossicità per equini
Il faggio faggio, cioè i frutti di questo albero, sono velenosi per i cavalli se mangiati in grandi quantità. È lo stesso per il niello di grano che può causare diarrea.
Tra le piante che presentano un basso livello di tossicità per il cavallo. Possono essere responsabili di problemi cardiaci, disturbi motori o laminite.
Piante molto pericolose per i cavalli
Altre piante sono molto più dannose per il cavallo o per la cavalla gravida e per il suo feto, come l'assenzio o l'aconito. Adone vernale, belladonna, la Stramoine datura, o tutte le piante appartenenti alla famiglia della digitale sono altamente tossiche per il cavallo. Ginepro sabino, felce maschio, rododendro e l'oleandro hanno anche il loro posto in questa lista.
Sono coinvolti anche alcuni alberi, come bacche rosse del tasso o i frutti di acero di monte responsabili della miopatia atipica. Fai attenzione anche alla tuia, al cipresso e ad alcuni funghi come l'ergot di segale.
Buono a sapersi: L'elenco che vi presentiamo non è esaustivo. Troverai tutte le piante dannose per il cavallo sul sito web della Scuola Nazionale Veterinaria di Tolosa (vegetox).
Saper riconoscere una pianta tossica per il tuo cavallo
A meno che tu non sia un botanico, non è sempre facile riconoscere una pianta, figuriamoci se è tossica o meno per il tuo cavallo o anche per te stesso.
Per facilitare il riconoscimento di queste piante pericolose, puoi usare applicazioni mobili dedicate. Alcuni di essi come Garden Answers o PlantNet ti faranno sapere esattamente con quale pianta hai a che fare.
Buono a sapersi: in generale, evita che il tuo cavallo si avvicini fiori gialli. Molti di loro sono pericolosi per il tuo compagno.
Prevenire il consumo di piante velenose da parte del cavallo
Il cavallo è un animale avido. Che sia nel suo spazio vitale, nella sua dieta o all'aperto, è importante pensare a tutto per evitare che il suo cavallo soffra di intossicazioni che potrebbero avere conseguenze irreversibili sulla sua salute.
Nel suo spazio vitale
Sebbene il cavallo sia abbastanza intelligente da evitare di intossicarsi con una pianta pericolosa, gli incidenti accadono… Soprattutto quando il cavallo vive in un piccolo spazio. Per limitarli il più possibile, puoi prima proteggi l'ambiente del tuo cavallo rimuovendo tutte le piante potenzialmente tossiche dentro e intorno al pascolo.
Se il tuo cavallo è in un pascolo affollato o in una stalla, non esitare a metti un segno per istruire i passanti e i visitatori a non dare da mangiare al tuo cavallo. Le buone intenzioni possono rapidamente rivelarsi pericolose se qualcun altro incoraggia il tuo cavallo a consumare una pianta velenosa per ignoranza.
Nella sua dieta
La maggior parte degli incidenti legati all'ingestione di piante velenose sono a causa dell'uomo. Una volta essiccato e mescolato ai foraggi, diventa molto di più complicato da identificare e rilevare la presenza di una pianta velenosa, soprattutto se il fieno contiene solo poche foglie. Sfortunatamente, come capisci, alcune piante come l'oleandro sono altamente velenose, anche se consumate in quantità molto piccole.
Per evitare di dare al tuo cavallo fieno contenente una pianta velenosa, tienilo sempre sotto stretto controllo quando lo distribuisci.
Allo stesso modo, compra il tuo fieno solo da a fornitore di fiducia che sa produrre foraggio per equini.
All'aperto
Quando sei fuori per una cavalcata, di solito dai al tuo cavallo qualche pausa per pascolare?
Per lui va bene, ma assicurati che non lo faccia consuma solo erba. A meno che tu non sia all'aria aperta, ti imbatterai in un gran numero di piante ornamentali, la maggior parte delle quali sono tossiche per i cavalli o trattate dall'uomo.
Un consiglio : Per mantenere la salute, evita di lasciare che il tuo cavallo spuntini con qualcosa di diverso dall'erba quando possibile, soprattutto se non riesci ancora a distinguere tra una pianta velenosa e una che non lo è.
Ingestione di piante velenose da parte di un cavallo: quali sono i sintomi?
Nonostante i nostri migliori sforzi, i cavalli a volte riescono a consumare cibo dannoso per loro. In questo caso, noterete subito l'arrivo di sintomi abbastanza significativi.
Il tuo cavallo potrebbe presentare sintomi digestivi e/o neurologici. Un cavallo intossicato può ad esempio sviluppare coliche, diarrea impressionante a volte anche emorragica o atassia o un atteggiamento abbattuto o prostrato. Il tuo cavallo potrebbe svilupparsi disturbi della locomozione e anche qualche forma di aggressione.
Anche una pianta altamente velenosa può causare morte fulminea. È il caso, ad esempio, dell'aconito e dell'elleboro. Basterà infatti che il tuo cavallo consumi 60 grammi di questa seconda pianta per morire.
Vedi qualcuno di questi sintomi nel tuo cavallo? Contatta il tuo veterinario emergenza! Solo un professionista della salute equina può diagnosticare con certezza l'avvelenamento nel tuo cavallo.
Come reagire se un cavallo ha ingerito una pianta velenosa?
Hai sorpreso il tuo cavallo a mangiare una pianta che sai essere velenosa? Non aspettare a chiamare il tuo veterinario! Prima reagisci, più il tuo cavallo avrà possibilità di uscire se la pianta in questione gli è fatale.
Il tuo veterinario sarà in grado di dirti se la dose consumata dal tuo cavallo è pericolosa o meno. In funzione, effettuerà le cure necessarie per evacuare la tossina quanto prima. Può quindi effettuare un'infusione o una lavanda gastrica, per esempio.
Per aiutarlo a fare la sua diagnosi, considera nota tutti i sintomi osservata nel tuo cavallo e per prelevare un campione della pianta sospetta (soprattutto se hai sorpreso il tuo cavallo a mangiarla).
Da parte tua, tutto ciò che devi fare è capire come il tuo cavallo si è intossicato. Passeggia nei tuoi pascoli e osserva i tuoi foraggi: potresti trovare la pianta velenosa responsabile delle condizioni del tuo animale!
Buono a sapersi: se non conosci il potenziale di tossicità di una pianta, prova per identificarlo rapidamente. In caso di dubbio, non esitate a chiamare il vostro veterinario: saprà consigliarvi cosa fare.