
La dieta del cane BARF è piena di promesse. Gli vengono infatti attribuiti più di un beneficio per la salute del cane. È anche associato a una maggiore longevità. Tuttavia, ci sono anche critiche da fare con questa modalità di alimentazione. La maggior parte di queste lamentele riguarda l'errata applicazione dei suoi precetti, che potenzialmente portano a un eccesso o, al contrario, a una carenza di alcuni nutrienti. Facciamo quindi il punto sui pro e contro della dieta BARF per cani.
Dieta BARF, quali sono i "pro" e i "contro"? È fondamentale conoscere il benefici e il svantaggi prima di decidere di adottalo per il suo cane o per applicarlo in modo appropriato.
Specificità del cibo per cani BARF
Una dieta per cani di tipo BARF è composta principalmente dacibi a base di carne cruda. Questa modalità diAlimentazione ha, infatti, la vocazione di avvicinarsi il più possibile a quella del canino selvatico. Come se avesse caccia lui stesso suo preda nutrirsi.
Lui favorisce il la carne e il ossa crude, il frattaglie (fegato, reni, polmoni, ecc.), nonché la verdura e certo frutta crudo (tranne alcune verdure come fagiolini e melanzane, che devono essere cotte). E per bilanciare i contributi, aggiungiamo integratori : uova, lievito di birra, integratori alimentari, oli vegetali o oli di pesce.
I vantaggi della dieta BARF
Prestiamo diversi benefici alla salute alla dieta del cane di tipo BARF. Ecco i principali benefici attesi, a patto ovviamente di rispettare le proporzioni di ogni alimento e le precauzioni di preparazione:
- Migliore salute orale : grazie in particolare alle ossa, il cane è portato a masticare più a lungo il cibo. Questo è ciò che aiuta a pulire i denti in modo più efficace e aiuta a prevenire la formazione di tartaro.
- Migliore digestione : la digeribilità degli alimenti BARF riduce i disturbi dell'apparato digerente.
- Respiro migliore : questo è il risultato dei 2 punti precedenti. Ridurre i problemi digestivi e migliorare la salute orale aiuta a ridurre l'alitosi.
- Trasporto migliore : le feci sono meno ingombranti e meno odorose.
- Pasti più attraenti : I cani sono naturalmente attratti dai cibi a base di carne. Gli piace prendere le sue razioni.
I suoi svantaggi
Cosa possiamo? rimproverare al cibo per cani BARF? I timori sono principalmente legati ai seguenti punti:
- Il costo : La dieta BARF costa di più rispetto a una dieta già pronta, come le crocchette. Il budget per la carne è piuttosto consistente.
- L'aspetto poco pratico : preparare un pasto secondo i principi BARF richiede disponibilità e tempo. A differenza degli alimenti industriali, dove devi solo aprire la confezione e versare il contenuto nella ciotola, devi pesare tu stesso gli ingredienti, tagliarli a pezzi, macinare le verdure, ecc. Inoltre, è indispensabile conservare correttamente la carne.
- Il rischio di squilibrio alimentare : attenzione alle carenze e agli eccessi. Il rispetto scrupoloso delle quote di ogni alimento è fondamentale per la salute del cane.
- Rischi legati a batteri e parassiti : poiché il cibo è crudo, è importante prevenire l'avvelenamento adottando un'igiene impeccabile.
- Ossatura : Questi possono essere pericolosi per il cane, in quanto possono causare soffocamento o addirittura lesioni al tubo digerente se hanno parti taglienti.