Viaggiare con il cane in aereo: preparazione, regolamento e condizioni

Sommario:

Anonim

Perché la tua destinazione è lontana o per motivi di velocità, hai scelto di far viaggiare il tuo cane in aereo? Sappi che un'avventura del genere (è proprio quella per il tuo compagno a 4 zampe) deve essere preceduta da una buona preparazione.

il volo : l'esperienza promette di essere confusione per l'animale, ma possiamo fare il viaggio meno sgradevole per lui se lo facciamo abbastanza presto.

Come? "O" Cosa? viaggiare con il cane in aereo, pertanto ? Prima di tutto, dovresti ottenere quante più informazioni possibili dal compagnia aerea eambasciata del paese di destinazione. Regole sul trasporto e l'accoglienza degli animali domestici possono variare da un istituto all'altro. Ma nel complesso, gli standard sono abbastanza simili in termini generali.

Ecco gli aspetti da conoscere e quelli da preparare prima di far viaggiare il proprio cane in aereo.

Quando può viaggiare in cabina un cane?

Solo il cani di piccola taglia hanno l'opportunità di supportare i loro maestri in cabina. Il peso massimo di un cane che può essere ammesso dipende dalla compagnia aerea; può variare da 5 a 10 kg. Puoi portare una borsa per il trasporto per facilitare il viaggio.

Con la maggior parte delle compagnie aeree, il cani da assistenza può viaggiare in cabina indipendentemente dal loro peso. Va inoltre ricordato che i cani appartenenti a razze a naso camuso (Pugile, pechinese, carlino, ecc.) non possono accedere alla cabina dell'aeromobile con determinate compagnie, tra cui Air France. È il rischio di difficoltà respiratorie chi è qui invocato.

Viaggiare con il cane in aereo: quando va messo in stiva?

Se il peso del cane supera una delle suddette soglie, è nella stiva bagagli dell'aereo che deve fare il viaggio. Naturalmente, l'animale non si evolve liberamente lì; deve essere posizionato in a gabbia o un contenitore di trasporto rispondendo alle Standard IATA (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo). Il quadrupede deve essere stato prima abituato a essere nella cassa di trasporto e tacere.

Il cane deve essere trasportato per merce se …

In determinate situazioni, il cane non può viaggiare in cabina o nella stiva dell'aereo. Deve quindi essere trasportato da merci.

Questo è il caso se il cane e la sua gabbia pesano più di 75 kg, secondo le disposizioni del Air France, Per esempio. Ciò vale anche se il paese di destinazione consente solo il trasporto di animali tramite merce.

Quali sono le condizioni per ammettere un cane a bordo di un aereo?

Per essere ammesso a bordo di un aeromobile, il cane deve tieni aggiornati tutti i tuoi vaccini.

Se viaggia all'interno dell'Unione Europea, il suo proprietario deve presentare il suo passaporto europeo fornito da a veterinario autorizzato. Deve aver anche eseguito ilidentificazione del suo animale tramite chip elettronico.

Alcuni paesi si applicano misure sanitarie specifiche (quarantena, vaccini, ecc.), come l'Irlanda, il Regno Unito o addirittura la Svezia. Si consiglia pertanto di verificare con le proprie ambasciate.

Precauzioni da prendere prima del viaggio aereo del cane

È importante verificare con la compagnia aerea tutti i dettagli del volo, incluso il numero discali e la loro durata se ce ne sono.

Il cane deve averne abbastanza cibo e D'acqua (preferibilmente sotto forma di blocco di acqua ghiacciata) per durare per tutto il volo.

Si consiglia inoltre di pianificare cosa fare con il pulizia all'arrivo, perché il cane può vomitare o defecare durante il viaggio, anche se di solito lo è pulire.

Infine, se il cane è del tipo nervoso, si raccomanda di discutere con il veterinario che calmante amministrarlo prima del viaggio.