
Non tutti i cani mangiano le stesse cose. I nutrienti di cui hanno bisogno sono, ovviamente, simili, ma le quantità e le diete variano a seconda di diversi fattori, comprese le dimensioni. Non dai da mangiare a un cane grande come fai a uno piccolo. I cani di piccola taglia hanno esigenze dietetiche specifiche.
Nonostante le loro piccole dimensioni, i cani di piccola taglia avere qualche fabbisogno energetico considerevole. Sono caratterizzati, infatti, da a attività spesso intenso, ma anche metabolismo accelerato rispetto ai loro congeneri più grandi. Loro crescita è anche più veloce e loro aspettativa di vita è generalmente più alto. Tutto ciò, sommato alle ridotte dimensioni dello stomaco e della bocca, rende la dieta dei cani di piccola taglia diversa da quella dei cani di taglia media e grande.
Moltiplica i pasti
I cani di piccola taglia hanno un elevato fabbisogno energetico. Allo stesso tempo, i loro corpi non sono "attrezzati" per gestire tali quantità di cibi ipercalorici. Hanno, infatti, una bocca e uno stomaco molto più piccoli di quelli dei cani di grossa taglia. Questo differenza tra le esigenze dietetiche dei cani di piccola taglia e il loro apparato digerente può dar luogo a disturbi digestivi se la loro dieta non è adatta.
Questo è il motivo per cui spesso si consiglia di dividersi pasti per cani di piccola taglia. Ha più senso condividere la loro dose giornaliera di cibo su da 2 a 4 spuntini, piuttosto che dare loro un solo pasto al giorno.
Diversa evoluzione e crescita
In generale, i cani appartenenti a razze di piccola taglia sperimentano un crescita più rapida, e a invecchiamento più lento, oltre alla loro aspettativa di vita più lunga rispetto ai cani di grossa taglia. La crescita accelerata dei cani di piccola taglia significa che hanno bisogno di più cibo concentrato e ricco di nutrienti per la crescita.
Inoltre, vivono più a lungo ed è quindi probabile che accumulino di più i radicali liberi, soprattutto quelli indotti da inquinamento, stress e aggressioni esterne di ogni genere. Devono quindi essere protetti contro questi fattori di stress ossidativo avendo livelli di antiossidanti più alto.
Resisti alla tentazione di viziarli
Spesso tendiamo a volere rovinare cani di piccola taglia offrendoli sistematicamente dolci o concedendo loro il avanzi di tavola. Che è ovviamente dannoso per la loro salute, in più di un modo: questo è un male per loro digestione, soprattutto a causa di grassi cattivi che questi piatti e prelibatezze possono contenere, oltre che per la loro peso, che possono arrampicarsi rapidamente ed esporli a una varietà di malattie serio.
Anche questo è dannoso in termini di comportamentale, dal momento che il cane finisce per sviluppare questa cattiva abitudine di chiedere insistentemente bocconcini e avanzi di cibo.
Punta sulla qualità
I cani di piccola taglia dovrebbero quindi essere nutriti adattato sia in termini di quantità (o meglio di frequenza dei pasti) che di qualità.
I marchi specializzati in cibo per cani offrono prodotti sviluppato appositamente per cani di piccola taglia. Questi forniscono proteina qualità, Grasso in adeguate proporzioni e integrazioni dicarboidrati al fine di soddisfare le loro esigenze.
Inoltre, l'accento è posto sulla necessità di promuovere masticare e di sostenere la digestione favorendo crocchette piccole e concentrate nei nutrienti.