Quale pronto soccorso per il tuo gatto in caso di emergenza?

Sommario:

Anonim

Incidente domestico, intossicazione alimentare, arresto cardiaco… E se fosse successo al tuo gatto? Questa è un'emergenza pericolosa per la vita a cui è necessario rispondere il più rapidamente possibile per massimizzare le possibilità di sopravvivenza. Come procedere ? Con quali mezzi (s)? Devi rivolgerti al tuo veterinario?

Le misure di primo soccorso possono, come negli esseri umani, salvare la vita del tuo gatto. In alcuni casi, l'angoscia del tuo felino è evidente. In altri, semplice i sintomi suggeriscono una malattia di base. In tutti i casi, a reazione rapida è necessario. Il tuo gatto potrebbe essere in pericolo di morte. Ovviamente non tutte le emergenze sono uguali. Ma tutto deve finire con il tuo veterinario.

Il veterinario è fondamentale

Tutti i emergenze, vitali o meno, deve essere termina con una visita dal veterinario. Prima di trasportarlo, dovresti portare il primo soccorso. Questi sono legati all'emergenza presentata dal tuo gatto: caduta, elettrocuzione, allergia, malessere, sanguinamento … Chiama subito il veterinario. All'inizio ti aiuterà a distanza. Una volta che il tuo animale domestico stabilizzato, puoi prenderlo. A meno che il tuo medico non possa passare a casa tua. È sempre meglio muoviti il ​​meno possibile il tuo gatto.

Disponibile un kit di pronto soccorso

Per superare ogni evenienza, vi consigliamo di avere un kit di pronto soccorso disponibile. Questo deve includere molti elementi :

  • Compresse sterili e cotone, oltre a un cerotto.
  • Disinfettante, utile per ferite.
  • Un paio di forbici, pinze e guanti monouso.
  • Un analgesico.
  • Un unguento curativo.
  • Un gancio di zecca.

È importante metti via questo caso in un luogo sicuro e accessibile. Non confonderlo con a kit di pronto soccorso per l'uomo. In effeti, alcuni prodotti non sono fatti per i felini.

Le diverse emergenze

Non tutte le emergenze salvano la vita. Per ciascuno di essi è necessaria una reazione appropriata.

  • Il tuo gatto è ferito e sanguina

Se noti un sanguinamento sulla pelliccia del tuo gatto, devi prima tagliare i capelli intorno alla ferita. Ciò consente di evitare a infezione. Allora inizia con pulire la ferita con l'aiuto di siero fisiologico, quindi da a disinfettante.

Metti un antisettico, che eviterà il proliferazione di batteri. Puoi usare una soluzione iodato, spesso efficace. Per beneficiare di un antisettico efficace, ti consigliamo di avvicinarti al tuo veterinario. Sarà il migliore in grado di guidarti.

Successivamente, il la ferita guarirà tutto solo. Non è necessario disinfettare ulteriormente. Ovviamente, se giudichi il ferita troppo profonda, non esitate a consultare.

  • Il tuo gatto è vittima di una caduta

Il tuo gatto è sdraiato sulla ringhiera del tuo balcone e improvvisamente cade pesantemente. Devi maneggia il tuo gatto con delicatezza. Dovrebbe essere spostato il meno possibile per evitare un peggioramento della sua situazione.

chiedi al tuo veterinario intervenire sul posto, se possibile. Se non può, portalo delicatamente all'interno del tuo veicolo e portalo al pronto soccorso veterinario. Sarà curato una volta lì.

  • Il tuo gatto inizia a vomitare

Uno solo vomito non è neanche allarmante. Il pasto del tuo gatto potrebbe essere andato male. Devi preoccuparti dal momento in cui il il vomito è regolare, frequente. In questo caso, devi andare al tuo veterinario che determinerà le cause di questo vomito ripetuto.

Abbi cura di scrivere tutto ciò che hai dato da mangiare al tuo felino. Questo potrebbe essere decisivo nel diagnostico. Il vomito a volte causa una grave disidratazione fatale al tuo animale Quindi mai indugiare.

  • Il tuo gatto è vittima di un colpo di calore

È un peccato, ma tu hai lasciare in pace il tuo gatto all'interno del tuo veicolo, alla luce diretta del sole. Un'altra causa è un'ondata di caldo senza fine e il tuo gatto ha passato troppo tempo al sole. Il tuo felino lo vedrà aumento della respirazione in frequenza. Delle disturbi nervosi può apparire e sarà preso da diarrea.

Devi trovare il modo per raffreddare il tuo gatto il più rapidamente possibile, ma gradualmente per evitare shock termici. Questo può essere grazie a a bucato imbevuto di acqua fredda. Puoi anche posizionare il tuo compagno in un luogo fresco. Quindi, una volta regolata la temperatura, porta il tuo gatto dal veterinario più vicino per un esame più attento. Si prega di notare che una temperatura corporea superiore a 40,5°C ha una prognosi riservata per tutta la vita.

Ricorda che in estate, quando fa caldo, devi tenere sempre a disposizione del tuo gatto una ciotola d'acqua. Incoraggialo a bere il più spesso possibile per ridurre il suo temperatura corporea. Sosterrà quindi meglio questo periodo.

  • Il tuo gatto è malato

Tutti i disturbi non possono essere rilevato a monte. Sintomi come a maggiore fatica, una letargia o un respirazione anormale possono essere segnali di avvertimento. Ma questo vale per altre patologie. Tuttavia, di fronte a questi segnali, non esitare a consultare il tuo veterinario.

Nel caso in cui a sorge il disagio davanti ai tuoi occhi, devi reagire il più rapidamente possibile. Sempre più centri stanno fornendo Classi di primo soccorso per imparare il massaggio cardiaco per il tuo gatto Se sai come fornirlo e se ti trovi di fronte a un caso di malattia del cuore, non aspettare. In caso contrario, porta il gatto al pronto soccorso più vicino.

Non tutti i disagi sono legati al cuore. In tal modo, niente panico prima della diagnosi definitiva fatta dal veterinario.

  • Il tuo gatto sta avendo un attacco epilettico

Una crisi epilettica, come un debolezza, non necessariamente dà Segnali di avvertimento. Tuttavia, il tuo gatto potrebbe essere di più ansioso a monte. Può anche lui rabbrividire In cui si salivare. Probabilmente non vedrai sempre i suoi attacchi, poiché alcuni si verificano solo mentre dorme. Gli altri durano solo pochi secondi.

di fronte a crisiil meglio è informa il tuo veterinario, quindi nota il ricorrenza e la durata di queste crisi. Potresti non essere necessariamente in grado di agire in questo momento. Spesso, la diagnosi del professionista sanitario rifletterà un crisi epilettica in risposta a a avvelenamento del cibo. In altri casi, a il trattamento sarà attuato e dovrai rispettarlo alla lettera.

  • Il tuo gatto è vittima di un'intossicazione alimentare

Una avvelenamento, cibo o no, a volte può essere fatale al tuo gatto. Quando vedi segnali preoccupanti, non aspettare e vai dal veterinario. Il prodotto tossico può essere di origine alimentare (cioccolato, tabacco, cipolla, alcool, castagne, tè, caffè, latticini, sale, tonno in scatola…). Può anche provenire da a pianta pericolosa.

Il tuo gatto poi presenterà diarrea, Maggio soffocare o anche subire un crisi epilettica. In ogni caso, non dare cibo al tuo felino prima di averne preso cura. Quest'ultimo probabilmente darà un emetico dopo una diagnosi definitiva.

  • Il tuo gatto è stato morso da un animale, come una vipera

Il morso di vipera può essere fatale senza a reazione immediata. Devi, prima di tutto, disinfettare la ferita e metti a impacco freddo su di esso. Devi porta il tuo gatto e non lasciarlo camminare, perché il veleno è si diffonderà più velocemente in caso di sforzo (o anche stress). Se una delle sue gambe è colpita, considera di immobilizzarla con una stecca e una fascia allentata.

I sintomi di un tale morso a volte non lo sono rilevabile prima di alcuni minuti, anche di un'ora. Una problema respiratorio potrebbe sorgere e il tuo gatto potrebbe entrare in coma. Altri organi possono essere colpiti. Le sequele possono essere irreversibile.

  • Il tuo gatto è vittima di un'ustione

Come negli umani, devi raffreddare l'ustione con acqua fresca. Non applicare mai Ghiaccio o da corpo grasso. Dipende da bruciare la severità, una visita dal tuo veterinario è essenziale. In ogni caso, presta attenzione alla reazione del tuo felino.

In sintesi

Ogni emergenza dovrebbe essere trattata in base alla sua gravità. Nella maggior parte dei casi, dovresti contattare il tuo veterinario o almeno finire con lui. Ispezionerà completamente il tuo gatto.

Devi ricordarti di avere sempre un kit di pronto soccorso. Questo ti sarà utile per trattare ferite o qualche brucia. Non esitate, inoltre, ad allenarvi a gesti salvifici come massaggi cardiaci. Il tuo gatto potrebbe soffrirne uno.