
C'è una pianta nel tuo giardino che è pericolosa per i tuoi polli? Gli appetiti dei tuoi gallinacei avranno la meglio su di loro? Niente panico, l'abbondante vegetazione è sicura per le tue galline, ma è importante capire quali piante possono rappresentare una minaccia per la loro salute.
Le mie galline eviteranno le piante velenose?
Le galline non sono completamente incoscienti e non si avventa su una pianta che potrebbe ucciderli. In natura, trascorrono la maggior parte del loro tempo a beccare, sì, ma assaggiano coscienziosamente la maggior parte delle piante per determinare cosa è buono da mangiare e cosa no. Sembrano avere una buona capacità di capire da cosa allontanarsi. Allo stesso modo, l'esperienza dell'altro è utile, se lasci che le tue galline allevino i pulcini potresti scoprire che insegneranno loro cosa è bene e cosa è male.
Il fatto che le tue galline mangino o meno piante velenose dipenderà anche dal loro ambiente. Ad esempio, se questi gallinacei non hanno un terreno molto ricco da scavare o poco da mangiare, alla fine potrebbero essere tentati di consumare ciò che altrimenti non avrebbero toccato. È abbastanza simile al comportamento di molti animali domestici.
Se il tuo gatto o cane non è particolarmente propenso a mangiare a mughetto all'aperto, un bouquet al centro della tavola può essere una tentazione. Quindi, se dai alle tue galline un accesso costante a un'area erbosa con molto buon cibo da mangiare, specialmente nel terreno, è meno probabile che si rivolgano a piante che potrebbero danneggiarle.
Sappi anche che se offri qualcosa da mangiare alla tua gallina, lei rischia prendilo senza fare domande. Dal momento che sei il suo fornitore di cibo e prelibatezze, la gallina potrebbe pensare che qualunque cosa ti capiti sia buona. È quindi meglio sapere quali piante e altri alimenti sono tossici per le tue galline.
Piante da giardino pericolose per i polli
Piante bulbose
Narcisi, iris, narcisi, tulipani… Magnifici fiori che decorano con eleganza il tuo giardino. Tuttavia, molte varietà di bulbi contengono alcaloidi che può causare bassa pressione sanguigna, tremori e diarrea. Evita di piantare fiori di bulbo vicino al pollaio.
rododendri
azalee, o i rododendri sono belli, ma piuttosto pericolosi per gli animali. Tutte le parti della pianta sono molto velenose e possono causare disturbi digestivi, svogliatezza, perdita di coordinazione e danni cardiaci. Per garantire la sicurezza delle tue galline, è meglio tenerle lontano dalle azalee o scavare arbusti e metterle fuori portata.
il tasso
Che si tratti di una varietà con o senza frutti di bosco, questa conifera ornamentale è molto tossico. Tutte le parti della pianta contengono alcaloidi tassonomici che può causare aritmie cardiache e morte. Le tossine agiscono rapidamente e una piccola quantità può avere un impatto fatale. Per essere al sicuro, assicurati che il recinto sia a una buona distanza da un albero di tasso o rimuovi tutti gli alberi di tasso dal paesaggio se stai permettendo alle tue galline di vagare liberamente.
Belladonna (e altre belladonna)
Ci sono 70 varietà di piante appartenenti alla famiglia dei solanacee, compresa la belladonna. Nightshade contiene alcaloidi, che causano perdita di appetito, aumento della salivazione, rallentamento del battito cardiaco e difficoltà respiratorie. Riconoscibile per i suoi fiori viola e le bacche quasi nere, la belladonna è una delle belladonna mortali per i polli. Dato che le belladonna spesso crescono spontaneamente nei pascoli, nei frutteti e lungo i bordi delle strade, può essere difficile rimuoverle. Basta impedire alle galline di beccare vicino a queste piante.
bosso
Ancora una volta, sono gli alcaloidi ad essere coinvolti. In particolare buxine, una sostanza tossica per tutti gli animali. La sua ingestione provoca vomito e diarrea, poi una volta che la tossina è presente nel sangue, disturbi nervosi, convulsioni o addirittura paralisi. Tutte le parti del bosso contengono questo alcaloide molto potente, anche a basse dosi. Il bosso dovrebbe quindi essere evitato in un giardino che ospita animali.
begonie
Forse non è un caso che queste piante siano più spesso in vaso e talvolta anche appese. Tutte le parti sono velenose (soprattutto le radici) per i polli e altri animali. È la linfa della begonia che è responsabile, crea gravi disturbi intestinali. I sintomi di avvelenamento sono vomito e diarrea che possono contenere sangue.
ranuncoli
Queste piante erbacee con rose simili a fiori dai mille petali fioriscono in primavera, ed è allora che sono tanto più pericolose. Loro producono renoncolosidi durante la fioritura, questa sostanza tossica è presente principalmente nelle foglie, ma anche nel resto della pianta. Provoca infiammazione della mucosa orale e disturbi digestivi. Una grande quantità può anche causare convulsioni e morte della gallina.
Felce di palude
Questa specifica varietà di felce, chiamata " Thelypteris palustris È abbastanza insolito. Come suggerisce il nome, prospera nelle paludi, ma anche vicino o sopra un serbatoio d'acqua. Può causare avvelenamento nelle galline, che porta ad anemia, perdita di peso e tremori muscolari. Sebbene quantità significative della pianta debbano essere consumate per essere velenose, queste felci crescono in modo aggressivo. Devi quindi essere vigile per eliminarli.
Glicine o glicine
Questa pianta rampicante, che può anche crescere come un albero, è molto popolare per i suoi bei grappoli pendenti di profumati fiori blu, bianchi o viola. Tuttavia, contiene a sostanza tossica: lectina. Presente principalmente nei semi di glicine, può causare gravi disturbi digestivi nelle galline.
agrifoglio
Il suo fogliame verde brillante e le bacche rosse lo rendono una popolare decorazione natalizia, ma le sue foglie contengono saponine, che può causare vomito e diarrea. La saponina ha virtù detergenti, quindi può anche causare melma schiumosa nelle tue galline. Holly ha un basso livello di tossicità ed è difficile immaginare che le sue foglie pungenti siano appetitose. Tuttavia, può crescere fino a un metro all'anno. Per evitare che le galline abbiano accesso a questa pianta, è meglio potarla e mantenere il recinto a una distanza ragionevole.
Piante da orto e alberi da frutteto pericolosi per i polli
Stia tranquillo, non è necessario vietare le verdure dell'orto per ospitare i polli. Assicurati solo che i tuoi cari sformati non entrino nell'orto. Soprattutto perché le galline possono banchettare con i tuoi raccolti se le lasci vagare vicino ai tuoi germogli. Idem per il frutteto, attenzione che nessun ramo di un albero da frutto penda dal pollaio.
rabarbaro
Le sue dolci radici sono innocue, ma le foglie di rabarbaro contengonoacido ossalico o ossalati che sono tossici per le galline. Causano tremori, aumento della salivazione e talvolta ittero.
Fagioli
Quando crudi, i fagioli contengono fitoemoagglutinina, che è tossico per i polli.
Aglio
Gli spicchi d'aglio contengono tiosolfato, una sostanza che distrugge i globuli rossi. L'ingestione nelle galline provoca eccessiva salivazione, ma anche vomito e problemi di coordinazione dei movimenti.
Agrumi
Non sono pericolosi per le tue galline, ma abbassano la cova. Principalmente per la presenza diacido citrico.
piante di pomodoro
I pomodori appartengono alla famiglia della belladonna. Le foglie e gli steli della pianta contengono quindi alcaloidi pericolosi per i polli. Un pomodoro ogni tanto è innocuo, ma le piante sono troppo cariche di tossine.
Patate
Contengono anche alcaloidi. Questi ultimi scompaiono una volta cotti, ma le bucce di patate crude, ad esempio, non dovrebbero mai essere considerate una leccornia per i polli.
Albicocchi
Le albicocche da sole, come molti frutti, sono sicure per le galline. Ma l'albero, le foglie e i noccioli di un'albicocca contengono glicosidi cianogeni molto tossici, che scatenano sintomi come convulsioni, problemi respiratori e bassa pressione sanguigna. Quando le foglie sono stressate dal gelo, dalla siccità o dalle malattie, i livelli di tossicità aumentano. Se vuoi coltivare alberi di albicocche, impedisci alle galline di scavare vicino al frutteto installando una recinzione, ad esempio.
I Ciliegi
I noccioli delle ciliegie e degli altri "prunus" contengono anche glucosidi cianogeni, che si trasformano in cianuro quando vengono mangiati. La quantità di glicosidi cianogeni presenti varia e può potenzialmente causare avvelenamento del sangue. cianuro, che di solito è fatale. Una gallina è abbastanza esperta nel beccare una ciliegia, quindi vale la pena fare attenzione.